Rieccomi finalmente qui. Stasera turno di notte a lavoro e tra poco vado a casa.
@Emiliano (e altri): ho espresso a mia moglie i vostri attestati di stima. S'è messa a ridere. Cmq sì mi considero fortunato, ho una moglie che non mi stressa per niente, anzi. Con il carattere che ho non so con quante sarei potuto stare: normalmente non sono uno che regge tensioni o litigi (con le ex dopo che rompevano le ignoravo prima ridendogli anche in faccia a volte

, le salutavo cordialmente e poi sparivo senza cagarle). Amo troppo il silenzio di una notte stellata e la gentilezza nei rapporti. Ecco, mia moglie è così, sempre serena. Per entrambi la cosa migliore che possiamo fare è, quando si può, rendersi felici a vicenda.
@Stefano(artes): Vedo che sono in buona compagnia.

Chissà, se qualcuno qui dentro scenderà in Sicilia mi faccia un fischio, mi farebbe piacere incontrarlo. La cosa ovviamente vale anche per te e consorte.
@AngeloCutolo: Lo strumento è stato costruito da Daniele Fogale di Treviso. E' autocostruttore da 20 anni. Questo è il suo decimo strumento importante e lo ha fatto con particolare cura per se stesso. Poi a causa dell'inquinamento luminoso in aumento ha deciso di privarsene per tornare a qualcosa di trasportabile. Vedendo come è fatto si vede che non ha risparmiato niente sulla qualità dei materiali. Dal punto di vista tecnico davvero poco da dire...
vviamente però dovrò testarlo sul campo come si deve.
@GHISO: Chi cerca trova.

E tante volte nel cercare una moglie, oltre al cuore è meglio metterci un po' di testa.
@Carlo.Martinelli: Il tubo di fatto è come nuovo. A livello tecnico ha un'apertura di 410mm, focale nativa 3200mm (f7.

con riduttore di focale dedicato 2500mm (f/6) e pesa 25 kili. Ostruzione centrale circa 40%. Materiali: ottiche in Pyrex ricotto realizzate da Fausto Giacometti, intubazione in carbonio e alluminio dal pieno con progetto e disegno realizzati da Daniele Fogale.
Riguardo alla montatura è quasi pronta, appena la ditta realizzatrice mi permetterà di parlarne posterò le prime foto.
Riguardo alla CCD pensavo alla nuova SBIG STX però chiedo a tutti voi qualche consiglio tecnico a riguardo.
Sulla tua storia d'amore che dire: la vita è fatta di incroci. Si vede che quella non era la tua strada...
Per quanto riguarda il figlio, lo porterò sicuramente con me spesso e volentieri. Spero si innamori come me delle bellezze del cielo (sperando che tra 15 anni si vedano ancora le stelle

).
@Giuseppe: fratellone ma cosa dici mai.
Lo sai bene che resta tutto in famiglia. Questo acquisto è merito per buona parte tuo. Anzi, ricordati di portare la ccd che così lo battezziamo per bene.
Per le montature gemelle speriamo bene.
La strda verso l'osservatorio remotizzato è ancora lunga ma già un po' di buon materiale ce l'abbiamo.
Grazie a tutti e un acro saluto!