1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
davidem27 ha scritto:
Mitici! Grazie e scusate il "doppione". Si vede che bazzico la sezione :oops: Ora mi trovo il doppione e mi chiudo il topic :mrgreen:



ti riaparmio la fatica :lol: viewtopic.php?f=26&t=51836&p=602799#p602799

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni, comprendo benissimo il senso e l'intento delle tue parole, e concordo pure con il tuo approccio "purista" che devo dire trovo anch'io sia il migliore, l'imediatezza e la naturalezza del "punta e osserva" di un binocolo dritto, è ineguagliabile, alla fine tra diagonali, montature e oculari intercambiabili i nostri binocoli diventano sempre più dei binoscopi più che binocli veri e propri.

Ma fatta la tara di tutto ciò, e bilanciati i pro e i contro di questa soluzione secondo me rimangono ancora dei punti a favore della soluzione binocolo+specchio, che come hai correttamente precisato, alla fine dipendono molto se non del tutto dai gusti e dalle preferenze personali.

Indubbiamente rispetto al binocolo dritto è un compromesso che qualcosa chiede di sacrifcare, come dicono "non ci sono pasti gratis" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Piergiovanni, comprendo benissimo il senso e l'intento delle tue parole, e concordo pure con il tuo approccio "purista" che devo dire trovo anch'io sia il migliore, l'imediatezza e la naturalezza del "punta e osserva" di un binocolo dritto, è ineguagliabile, alla fine tra diagonali, montature e oculari intercambiabili i nostri binocoli diventano sempre più dei binoscopi più che binocli veri e propri.

Ma fatta la tara di tutto ciò, e bilanciati i pro e i contro di questa soluzione secondo me rimangono ancora dei punti a favore della soluzione binocolo+specchio, che come hai correttamente precisato, alla fine dipendono molto se non del tutto dai gusti e dalle preferenze personali.

Indubbiamente rispetto al binocolo dritto è un compromesso che qualcosa chiede di sacrifcare, come dicono "non ci sono pasti gratis" :lol:



Ciao, si, si, infatti, se per te potrebbe essere la scelta ideale :" Perchè no?" ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
davidem27 ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere, binocolari incalliti!
Che ne pensate di questo modo di osservare?
Gira la testa?
http://www.craigcolvin.com/Astronomy/Bi ... irror.html


tutto il male possibile...e spero che vicchio abbia torto circa la sua futura diffusione:semmai dovesse accadere la direbbe lunga sul nostro poco senso critico circa l'utilizzo di un'autentica americanata nel senso più puro del "U.S.A. e getta". Nei paesi anglosassoni non mi risulta sia poi così tanto usata, mentre assai più diffuse sono le soluzioni di sedie, supporti e forcelle e pantografi per evitare di rompersi la cervicale.
Ad ogni modo da noi è già tanto se uno considera un binocolo visto che ormai sempre di più astronomia equivale a fotografia, possibilmente in fretta, meglio subito e spendendo poco.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il giovedì 16 settembre 2010, 12:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero,
Ale dice così perchè imitiamo sempre il peggio degli USA :evil:

:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piero, hai espresso molto bene il tuo giudizio in proposito, se poi spendessi due paroline anche per spiegarci su cosa lo basi forse ci aiuteresti di più; non che la tua opinone non ci interessi, ma sapere su cosa è basata potrebbe aiutare qualcun'altro a farsene una propria o a modificare quella che ha... si insomma, che non ti garba s'è capito, è il perchè che non è chiaro :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
1) i motivi sono essenzialmente quelli descritti da Piergiovanni, in particolare il degrado dell'immagine che aumenta parallelamemte con gli ingrandimenti, per cui mi rode non poco "sprecare" per esempio un fujinon dentro uno specchio senza poter apprezzare quello che in realtà è in grado di offrirmi
2) l'angolazione tra specchio e binocolo deve rimanere costante, quindi per osservazioni allo zenith è comodissimo, ma per osservare il sagittario od oggetti in generale a 45° diventa inutile se non addirittura scomodo
3) ho il privilgio di uno strumento che mi fornisce una naturale immagine raddrizzata e mi fa vedere il cielo come lo vedo normalmente e come stampato sulle mappe, il che facilita non poco il puntamento e soprattutto lo star hopping: per quale diavolo di motivo devo andare a rovesciarmi l'immagine in uno specchio degradandola qualitativamente.........

(a tal proposito mi piace sottolineare che quando feci per un anno di fila il confronto tra rifrattore da 150 e bino da 100 in parallelo mi munii appositamente di un eccellente prisma radrizzatore a 90° da 2" della WO, che per il profondo cielo è, a mio avviso, un accessorio ampiamente sottovalutato e poco considerato)

pur con tutto ciò se per qualcuno è un' utile e gradita soluzione ben venga, personalmente non lo userei nemmeno se me lo regalassero

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino Mirror
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che ci sia un solo modo per giudicare davvero questa soluzione: provarla con i propri occhi.
Piergiovanni lo ha fatto e ha tratto le sue conclusioni, discutibili fin che si vuole, ma riflettono le sue sensazioni, tecniche ed emotive..

Istintivamente, pur non avendolo provato, non sono attratto da questo sistema, probabilmente perché vedo nel binocolo un naturale prolungamento dei miei occhi e sono convinto che il "Bino Mirror" mi rovini questo approccio.
Non per nulla, non amo i binocoli astronomici a 90° e persino col rifrattore, preferisco osservare i pianeti senza diagonale, anche se ciò mi costringe ad una posizione più scomoda.
Mi garba invece molto la soluzione a 45° tipo quella del mio APM, perché trovo che mantenga ancora quella naturalità osservativa che si ha col binocolo diritto, senza però massacrarmi la cervicale nel guardare le stelle, o dover ricorrere a sistemi ingombranti come il pantografo..

A differenza di Salimbeni, amo la soluzione a 45° anche per le osservazioni terrestri, fatta con grossi strumenti da cavalletto, ma capisco che volendo andare alla ricerca della massima prestazione ottica, il diritto evita molti problemi e riduce anche i costi.
Ma è tanto per dire come ognuno di noi è diverso.

Vicchio, è da tempo che provi un'attrazione fatale per il "Bino Mirror"; secondo me hai una sola strada da percorrere.
Ci siamo capiti...... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010