1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
elio ha scritto:
Grazie a te Luca del bel report...
Il quintetto??? mai visto prima d'ora, solo in foto
quoto anche il mess di Tuvok circa la tua veneranda età, ti pensavo più coetaneo
Ciao Elio, lo sai che la vecchiaia si misura dalla resistenza al freddo? :mrgreen: Ti aspetto a M. S. salvatore a -6 :lol:
Luca



Ehmm...io pensavo si misurasse sotto le coperte :oops:

e a -6, e sotto, ci vado solo con gli sci ai piedi :mrgreen:

Dai non ti avvilire, siamo quasi coetanei, anch'io ti potrei chiamare zio visto che il C8 lo guardavo come oggetto dei sogni alle medie, ai tempi in cui costava come la Uno fire di mio papà :shock:
Se qualcuno mi avesse detto "un giorno sarà tuo..." l'avrei preso per un pazzo da rinchiudere
Oggi costa si e no come un'autoradio :P

Quando si dice...i valori di una volta :lol: :lol: :lol:

A presto, Luca :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che la serata non fosse delle migliori per gli oggetti più sfuggenti, forse riusciremo ad intuirlo in futuro, magari dovremmo trovare una galassia debole di facile ricerca in modo da capire se la serata è giusta.

l'atra sera ho provato qualche galassia intorno alla 12,4 mag e non ho avuto granchè fortuna anzi con un paio ho dovuto anche faticare un bel po.

speriamo in ottobre.

servirebbe una serata senza vento, già è molto. anche il più leggero tramolio distrae la vista e la concentrazione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be Elio, proprio come un'autoradio non direi...... o hai abbassato il prezzo? :mrgreen: :mrgreen:
Hai ragione Gianluca, il vento anche se a tratti, disturbava molto, anche se mi sembra di ricordare di aver letto che proprio le serate trasparenti e un po' ventose sono l'ideale per nebulose e galassie, ma forse in totale assenza di umidità e l'altra sera un po' c'era.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

Dai non ti avvilire, siamo quasi coetanei, anch'io ti potrei chiamare zio visto che il C8 lo guardavo come oggetto dei sogni alle medie, ai tempi in cui costava come la Uno fire di mio papà :shock:
Se qualcuno mi avesse detto "un giorno sarà tuo..." l'avrei preso per un pazzo da rinchiudere
Oggi costa si e no come un'autoradio :P

Quando si dice...i valori di una volta :lol: :lol: :lol:

A presto, Luca :wink:


se tanto mi dà tanto chissà cosa ci potremo permettere fra altri 25/30 anni - ammesso di avere ancora le forze per osservare :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si inventano qualcosa per l'IL dovremo chiedere alla Nasa di mettere l'hubble a noleggio remoto...
altro che strumenti :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010