1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc7023
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
22 pose da 15min. unna 15 di dark, flat e bias a quasi 1800 di focale per la iris. qualche posa persa per via di micro scosse di terremoto, ne sanno qualcosa gli amici di sabato 4/9 a campo felice..... seeing a dir poco entusiasmante, come si nota dal crop...
meade acf 10", eq6, canon350d.
un cordiale saluto a tutti
maury


Allegati:
iris_Web Bis2.jpg
iris_Web Bis2.jpg [ 465.21 KiB | Osservato 691 volte ]
Crop nucleoBis.jpg
Crop nucleoBis.jpg [ 36.63 KiB | Osservato 691 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Terremoto o no, sei a 1800! Stelle perfette, complimenti!
Anche la foto è molto d'effetto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella , e sicuramente difficile, complimenti.
solo la vedo il fondo stranamente verde con particolari rossastri che non ricordo di aver notato in altre riprese,artefatti??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
molto bella , e sicuramente difficile, complimenti.
solo la vedo il fondo stranamente verde con particolari rossastri che non ricordo di aver notato in altre riprese,artefatti??


ciao,
gli artefatti credo dovuti alla compressione, nel tif non ci sono...

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una splendida ripresa di questo soggetto,gestire il tuo setup non è per nulla cosa semplice, bravo. Trovo solo che sia tutto (comprese le bassissime luci) un pò troppo azzurro/ciano. Dovresti vedere se ti è possibile distinguere i colori della parte a riflessione da quelle delle polveri oscure e preservare, se possibile, meglio i oclori delle stelle. Davvero un bel lavoro comunque.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido il dettaglio interno! Complimenti, focali così lunghe sono sempre impegnative. Io sono rimasto traumatizzato quando provai ad usare l'sc8"b :oops:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto per la presenza di Ciano anche sul fondo cielo ma Complimentissimi per la foto ottenuta a 1800 di focale :shock: , stelle perfette.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è un vero capolavoro, se poi leggo la strumentazione che hai usato è assolutamente un super capolavoro!
Dimmi come fai a reggere stelle così con 15 minuti e la EQ6! :shock:

Complimenti!!!!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.
saluti
maury

Massimiliano ha scritto:
La foto è un vero capolavoro, se poi leggo la strumentazione che hai usato è assolutamente un super capolavoro!
Dimmi come fai a reggere stelle così con 15 minuti e la EQ6! :shock:

Complimenti!!!!


massimiliano, se il sistema " regge " 5min. o 30 min, di esposizione credo siano la stessa cosa... con l' h-alpha faccio pose anche di 30 min. senza problemi.
ciao

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc7023
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Biosphere, Complimenti! Un'immagine straordinaria presa con una focale a dir poco "difficile". Avrei due domande da porti: 1) Un Meade ACF 10" ha una focale nativa di 2500mm. Considerando che hai utilizzato una DSLR (quindi sensore grande), l' assenza di coma e vignettatura ai bordi mi fa chiedere: quale riduttore hai utilizzato? 2) Ho notato i "baffi di diffrazione" esclusivamente specifici di uno schema newtoniano o RC. Come mai sono presenti in uno schema ottico che non dovrebbe produrli?
Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010