1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con webcam
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Salve a tutti, quando uso la webcam con la barlow sul mio LX90 per fare foto, esempio Giove l'area che fotografo sembra essere sporca cioè si vedono come dei granuli di polvere (come se fosse sporco il sensore di una reflex o dell'obbiettivo quando chiudi tanto il diaframma), il problema è che la barlow e la webcam sono assolutamente pulite, in visuale però il problema non si pone ma si ripone se per esempio collego la barlow con la reflex, dunque quali possono essere le conclusioni?
Ah dimenticavo che sono sempre nella stessa posizione

a)Barlow piena di polvere all'interno?
b) Sulla lastra correttrice del telescopio c'è un po' di polvere però in visuale non mi da problemi.

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Le aree più scure che si vedono sul monitor sono dei minuscoli granelli di polvere o di sporco depositati sul sensore. Lo sporco sulle ottiche da il risultato di diminuire un pò la luminosità ma non provoca aloni.
Se li vui far sparire devi lavare il sensore con un pennello molto piccolo di pelo morbidissimo e acqua distillata, poi va asciutto sempre con il pennello come risucchiano e asciugando il pennello.
Operazione molto delicata che va fatta senza strusciare, pena la rigatura del sensore.
Una volta pulito riprova, vedrai che l'immagine sarà più pulita o gli aloni si saranno spostati nel qual caso riprova.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Ok cercato meglio sul sensore e ho visto dei puntini che sono attaccati sul vetro, non so come spiegare sembrano gocce che asciugate hanno lasciato un alone..

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai tempi avevo rimosso macchiette analoghe del sensore della ToUcam Pro con un cotton fioc leggermente imbevuto di acqua distillata ed erano andate via.
Col pennellino, se si tratta di corpuscoli attaccati, potrebbe non funzionare, a quel punto prova con quest'altro metodo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch io ho sporcizia sul sensore....e mi provoca delle righeai bordi quasi invisibili...non ne ho voglia di pulirlo :oops: ho paura di rovinarlo....

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astro.nebu.96 ha scritto:
anch io ho sporcizia sul sensore....e mi provoca delle righeai bordi quasi invisibili...non ne ho voglia di pulirlo :oops: ho paura di rovinarlo....


Io anche ho dei corpi estranei sulle immagini, ma sapete che non riesco a capire dove sono? Il diagonale mi sembra pulito, il sensore pure...da dove escono fuori?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con webcam
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Anche il mio sensore sembrava pulito poi guardandolo meglio, un disastro.....

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010