1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deep sky imager
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 13:58
Messaggi: 2
Ciao a tutti.
Sono uno dei tanti appassionati che per la prima volta si affacciano all'osservazione ed (sarebbe bello) alla fotografia.
Ho un Meade LX200 GPS. Non sempre sono perfetto nell'allineamento (a causa della poca esperienza, sicuramente), ma sono comunque riuscito a togliermi qualche soddisfazione.
Volevo chiedere: leggendo sul sito della Meade sembra che il deep sky imager sia perfetto per chi non ha ancora nessuna conoscenza e pratica x cominciare a fare qualche foto. E' davvero così secondo voi?
E' utile e semplice come appare?
Grazie a tutti!
Ciao,
Simone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep sky imager
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho mai visto grranchè fatto con quella camera,inoltre un amico me la ha fatta provare ma io , e neanche lui, non sono riuscito a cavarne nulla,vero che sono piuttosto imbranato con le cose elettroniche ma sicuro non è così intuitiva come vorrebbero farti credere.
secondo mè , giacche costicchia abbastanza e non è raffreddata, ti conviene prendere una buona reflex che se poi non riesci a farci foto astronomiche almeno la usi durante le vacanze........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep sky imager
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Volevo chiedere: leggendo sul sito della Meade sembra che il deep sky imager sia perfetto per chi non ha ancora nessuna conoscenza e pratica x cominciare a fare qualche foto. E' davvero così secondo voi?
E' utile e semplice come appare?


Non ne ho sentito parlare molto bene,
Penso faresti meglio ad acquistare una reflex digitale d'occasione, magari modificata, ad esempio la Canon 350 D.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep sky imager
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 13:58
Messaggi: 2
Grazie mille!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010