1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno conosce questo strumento?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 34&famId=2

Ho dato via il BA6 ( lo ha preso il fratellone e di questo sono molto contento anche perché tra qualche mese potrà disporre di una postazione fissa :) ) e spero presto di poter cedere anche il 25X100.

L'ho provata in tutte le maniere ma 5 o 6 chili di roba ( roba delicata tra l'altro ) per quanto mi riguarda sono ingestibili.

Il 16X70 si manovra che è una meraviglia ma l'angolato è pur sempre un angolato.

Questo TS X70, è di soli 3.500 grammi.
Pare che accetti i normali oculari astronomici ( nella speranza che vadano a fuoco oltre i sei metri ) e gli oculari in dotazione sono già filettati per accettare i filtri.
Pare che sopporti addirittura 80 ingrandimenti ( insomma, mi diventa un binoscopietto ).

Qualcuno lo ha mai provato?
Come va in quanto a cromatismo sul nostro satellite?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se n'era gia accennato: è la copia spudorata del miyauchi da 77 mm anche se pesa 1 kg in più.
Non ho mai avuto il piacere di provarlo, quindi.....compralo e facci sapere :twisted: .....oppure cerca un miya da 77 mm
per un 70 mm 80x mi sembrano non solo esagerati, ma fuori luogo.......
il prezzo mi pare molto buono

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
se n'era gia accennato: è la copia spudorata del miyauchi da 77 mm anche se pesa 1 kg in più.
Non ho mai avuto il piacere di provarlo, quindi.....compralo e facci sapere :twisted: .....oppure cerca un miya da 77 mm
per un 70 mm 80x mi sembrano non solo esagerati, ma fuori luogo.......
il prezzo mi pare molto buono


Oh grazie :)
I soldi li stiamo ( io e il marmocchio ) mettendo da parte e attenderei almeno Natale.
Magari ciccia qualche offerta.
L'idea del miya da 77 m'allepra :mrgreen: e la sua leggerezza ancor di più :) .
Eliooooo.......ci sei? Che ne dici di un up-grade? :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un binocolo davvero simpatico ed il suo prezzo è invitante....

Io sostituirei la valigetta con uno zainetto imbottito che lo contenga, perché anche se non ha il peso del miyauchi, 3,5 kg sono comunque trasportabilissimi anche a piedi e gestibili con un cavalletto fotografico di dimensioni modeste.

Se porta a fuoco gli oculari astronomici (o se la resa con quelli in dotazione fosse buona) sarebbe davvero da farci un pensierino per Natale.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Eliooooo.......ci sei? Che ne dici di un up-grade? :)


E che te devo di??? Me stai a copià???
Io ho fatto un down grade e non tornerei mai indietro 8)
Miya exceed tutta la vita :lol:
non lo venderei nemmeno per la folle cifra a cui l'ho comprato :lol:
Però tu hai venduto il 100 prima di me :evil:

Di quel cinese importato dai crucchi ne avevamo discusso anzitempo ma rimangono i soliti dubbi...che solo comprandolo puoi sciogliere: sembra che nessuno qui sul forum si sia azzardato ancora, o almeno nessuno lo ha ancora confessato :mrgreen:

potrebbe essere un bel regalo di natale come dice Steve :roll: ma 80x non sono pochi e per come la vediamo noi binocolari nemmeno servono, che vada al fuoco con tutti gli oculi rimane una chimera...

come diceva Deneb, compralo e poi facci sapere :lol:

di sicuro hai un gioiello (il 16x70 fuji) che potrebbe farti rimpiangere i soldi spesi in questo cinesotto, e lasciarlo nello sgabuzzino dopo l'euforia iniziale :mrgreen:

Bel dilemma :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
ma dai, il tuo era un esemplare sfigato! :lol:

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma no, Gabriele, il problema (risolto da Piccioli) era di serraggio dei portaoculari, non controllata per benino in fabbrica...mancavano anche due grani!
la soluzione "gyrotua" era perfetta col nexus, molto meglio dell'ingombrante forcella, ma non era il setup leggero che sognavo...fra binocolo, testa e tripod si passano i 20 kili :shock:

Adesso con il solo peso del Nexus con oculari, mi porto appresso il miya77 con una testa 701 e un tripod 190 :shock:

E vedo che anche altri stanno cedendo il 100mm per fare un downgrade :?

I miei dubbi sono sulle promesse del cinese 70mm 90° in oggetto...

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
un po' leggerino il 190...lo aggiornerei allo 055C: ne puoi godere molto di più

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Piero, è il setup leggero, se non devo portarlo a spalla uso il tecnix micro che ha anche la comodizzima alzata a cremagliera...e volendo, con la gyro gli affianco il rifrattorino :mrgreen:

ma che te lo dico a fa??? :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 16-20-25x70
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

[...]

E vedo che anche altri stanno cedendo il 100mm per fare un downgrade :?

I miei dubbi sono sulle promesse del cinese 70mm 90° in oggetto...

:wink:


Che dubbi hai? Racconta. :)
Il cinesino è una gran ciofeca?

Comunque e a proposito di downgrade, devo dire che il 16X70 manfrottato sul 475 e 501 è decisamente stabile.
E' un piacere manovrarlo.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010