1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Pineta1984 e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa volta mi sto veramente innervosendo.
:evil: :evil:
Non c'è verso di togliere le dominanti che si vedono in questa immagine che avevo già messo in un altro topic
http://forum.astrofili.org/userpix/18_median_R_1.jpg

Il file in bianco e nero (elaborato prendendo il canale rosso come riferimento sommandolo al canale blu) è pieno di informazioni e si vede
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc6888lum_1.jpg
Ma il colore è fasullo, pieno di dominanti, strano.
L'unico modo è fare ricorso alla vecchia, bistrattata, mai sufficientemente amata pellicola.
Ed ecco il risultato del matrimonio.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc6888mista_1.jpg

Cosa ne pensate. Questo matrimonio s'ha da fare o no?
C'è speranza che questa unione possa essere produttiva di tanti piccoli risultati carini?
:) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'accoppiata digitale/pellicola l'avevo pensata da diverso tempo ma poi non sono mai riuscito a metterla in pratica. Sono felice che tu abbia ottenuto un ottimo risultato. Penso che per alcuni soggetti, poter prendere il meglio dalle due tecnologie sia la cosa migliore...Bravo, come sempre!

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, riusiresti a farmi avere i raw di questi scatti per provare qualche elaborazione?

Un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei Renzo, io preferisco quella tutta digitale anche se non capisco il perchè molte delle stelle calde tirano sul giallo (almneo sulla mia TV ;) ). Ti riferisci a quello quando parli di dominanti?
Il mix sembra più "alononato" sulle stelle, credo che il matrimonio sia fattibile ma la dinamica della pellicola è inferiore e si stretcha male...

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se devo essere sincero Renzo,
preferisco la versione tutta digitale.
Non so se e' il mio monitor ma la versione mix e' un po' troppo satura... (per i miei gusti ovviamente)

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le dominanti sono relative al fondo cielo.
Se provo a elaborare un po' mi viene fuori un tondo verde contornato da un cielo magenta che non riesco a eliminare neanche con un ritocco del gradiente o un flat sintetico.
Tengo a precisare che ho usato per il colore la foto che è sul sito (non l'originale che è logicamente con una maggiore dinamica e pulizia essendo un tiff 16 bit).
Gli aloni derivano dalla minore risoluzione della pellicola e dai riflessi che le stelle luminose generano sul supporto chimico.
Stasera ci si lavora un altro po'
:?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, capisco ma è il range dinamico intrinseco della pellicola che secondo me è inferiore, guadagnerai un po' col fitt pulito ma la pellicola non ha certo tutti quei livelli di grigio. Secondo me l'accoppiata DSLR + pellicola potrebbe funzionare su bersagli luminosi non su nebulose tenui dove devi "stringere molto".

Ciao, PL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Renzo,
conoscendomi bene ,sai già quale preferisco (digitale), probabilmente è da cambiare qualcosa nell'elaborazione del colore.
D'altro canto anche per me e stato difficile l'approccio con i dati colore , anche adesso lo è, però direi di non mischiare il vino.
Meglio tutta acqua oppure tutto vino.
Sai dopo quante stelle..... :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una di queste sere dobbiamo vederci per tutte le cose in sospeso. :-)
Sì ti conosco abbastanza. Te hai sempre mangiato pane e bit!
Non hai perciò la sufficiente conoscenza del fascino della pellicola.
:)
A parte le battute non comprendo proprio quale sia il problema. L'oggetto era allozenith. Pose non troppo lunghe. Ero in montagna.
Oggetti come la pacman fatti la sera prima con il soggetto quasi 40° più basso sono venute molto meglio. E non parlo della difficoltà del soggetto. Parlo del gradiente del fondo cielo.
Probabilmente la stanchezza del lavoro in questi giorni non mi permette di valutare con accuratezza gli interventi da fare.
Ci penserò sù.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
ma quello che ti posso dire è che le prime immagini dicolore che ho elaborato ,facevano propio pena , adesso cambiando modo , con gli stessi sorgenti, le cose sono cambiate... presumo che in qualche passaggio ci sia un qualcosa che ti tira dentro il gradiente.

ciao


David B.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pineta1984 e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010