1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Cari Amici della lista,

vi sottopongo una nuova immagine, ripresa in data 8 Agosto sempre dal terrazzo di casa. La strumentazione usata è la seguente:

Vixen ED114SS + FR 4.4 (Focale 500) - Canon EOS 450D Baader Modified - Filtro Astronomik UHC-E - Vixen GPDX - sono 70 pose non guidate da 3 minuti. L'immagine è stata purtroppo influenzata da un non corretto allineamento polare che ha portato a numerose immagini mosse. Il risultato è che ho dovuto fare un crop pesante sull'immagine

L'oggetto sh2-126 nella Lacerta è un debolissimo e molto esteso complesso nebulare estremamente poco fotografato. L'immagine + bella che ho trovato è di questo astrofilo giapponese:

http://www.ne.jp/asahi/stellar/scenes/o ... h2_126.htm

Se volete cimentarvi con l'elaborazione, al solito potete scaricarvi i fits orginali dal seguente link (96 mega):

http://www.sendspace.com/file/acbn5h

Ah, il pretrattamento (dark e flat) e la mediana è stato fatto con Maxim - l'elaborazione vera e propria (correzione mosso stellare - maschere di livelli - curve - livelli - saturazione - ritaglio - correzione gradienti) con Photoshop.

Critiche, commenti, suggerimenti sono graditi

Cieli Sereni
Stefano

ps.: l'immagine postata è alle dimensioni massime consentite dal forum. Per una visione alla risoluzione completa potete clickare su questo link:

http://www.astrociap.com/sh2-126_rgbKrop6Krop.jpg


Allegati:
sh2-126_080810xxxx.jpg
sh2-126_080810xxxx.jpg [ 448.82 KiB | Osservato 720 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che il risultato è lusinghiero, mi sembra molto buono, il segnale c'e' e anche se non perfettamente in polo come dici tu, direi che il crop ha tagliato le parti che sono meno apprezzabili.

Colore e dettagli sono ben impressi, forse un attimino di rumore, ma tempo che sia il mio monitor che schiarisce troppo l'immagine.

Direi un altro colpo ben assestato. Complimenti

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Carlo per i commenti. Troppo buono come sempre.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010