1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roba non verdina:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000
http://www.ar-dec.net/index.php?page=uwa24

Roba verdina:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=nag17
http://www.ar-dec.net/index.php?page=tv32

E questo lo aggiorniamo insieme, okay? :)
http://www.ar-dec.net/index.php?page=nag13

In effetti sono un po' indietro...ho da scrivere ancora su un po' di oculari...

edit: dimenticavo la cosa più importante.....un sito personale non è come un forum, e quando la gente "chiede" io cerco sempre di linkare quello che so e che ho messo "sul campo".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti i report del dottor Ar/Dec li conosco, ma che c'entra con te? :mrgreen:

Nei report comunque non mi pare parli del cromatismo, ma l'avevi provato sul suo campo ... cioè sul deep-sky ... non fa una piega ... bravo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
bravo!


No no no! Bisogna dirle ste cose :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2002
Tipo di Astrofilo: Visualista
topic dichiaratamente commerciale, massimo tu vuoi affondare i nagler e i pentax per indurre gli appassionati a prendersi i nikon :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nient'affatto, fra una settimana esco con la linea Puspeyepiece ... mi manca solo di parlare male degli Ethos. :mrgreen:

A proposito, hai mai verificato il cromatismo degli Ethos?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Secondo me il Puspone vuole affondare i Nagler per poter vendere il suo a meno di cento Euri !
Dai che a 120 te lo prendo io ! Così faccio la coppia da binoculare finalmente !
(ma no, ma no, senz'altro meglio di no : la Luna a pera nella bino come farei a sopportarla ?) :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, proprio qua non c'è conflitto di interessi ... l'ho messo in vendita insieme al messaggio in cui cito il difetto.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, del cromatismo dei nagler (e degli XW) se ne era parlato anche qui sul forum, ma ovviamente non è che possiamo leggere (e ricordarci tutto).
Cmq, gente con un occhio buono (almeno uno e non sono io) mi dice che negli XL (sempre Pentax) di cromatismo invece non ce n'è. Se non erro, sempre questa persona (che ha appunto venduto gli xw per comprare i miei xl) diceva che anche i Masuyama non hanno cromatismo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 13:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
65° vs 70.... :) Magari è questo il motivo.

Comunque è vero, se n'era parlato diverse volte :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo in Nagler e Pentax XW
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei sbagliarmi, ma dei 70 gradi dell'XW almeno una ventina hanno questo cromatismo, nei Nagler siamo sulla 30ina ... ma mi riprometto di controllare per bene.
Comunque rimangono oculari eccellenti, non vorrei passare per quello che vuole togliere pregio alle cose, neh? Sono già abbastanza antipatico ... :mrgreen:

Gli XL non li ho mai provati.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010