1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come dicevo in un altro post, nonostante abbia automatizzato il tutto, ho i brividi nel pensare e vedere il tutto la fuori che fa da solo ...... mi sveglio ad una certa ora e butto l'occhio, tanto da essere sicuro che qualcosa non sia andato storto, .... non sò voi, ma lo stare sotto il tele a vedere che riprende e gustarmi in pura visuale il cielo non ha prezzo ... come dice una nota pubblicità e me lo porto nel cuore per almeno uno o due giorni.

Il vicino malefico mi ha acceso un faro da 500w dal basso verso l'alto che si accende alle 11 di sera e si spegne alle 7 del mattino ..... :evil: :twisted: .. ho fatto comunicazione all'arpav ed al comune, si sono mossi con i privati (centri commerciali ecc.ecc. ma i comuni mortali .... ancora no).
Una sera un attimino incavolato ci ho messo un bel cartone sopra che ho tolto a fine sessione. Poi non l'ho più fatto, ma la tentazione di prendere la fionda ...... In compenso penso di cambiare casa, ne trovassi una come dico io .... senza indebitarmi a vita.
Per il Mercatino ... P.S. Compro gratta e vinci da un euro vincente almeno 100.000 euro mandare il biglietto al mio indirizzo. :mrgreen: poi ci accordiamo per le spese di spedizione.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino che la richiesta fosse indirizzata a chi ha un setup mobile. Io ormai sono "stanziale"! Anche a me servono giusto un paio di minuti per scoprire e accendere tutto e 5 minuti per il fuoco.
Unica nota "dolente" e' il tempo che occorre alla coldbox per raggiungere zero; circa 15/20 minuti.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bene, il tastierista è in fissa, per cui..mi pare di capire che ho vinto io! :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo l'ora abbondante per essere operativi. E' meglio comunque
prevedere del tempo in più perchè gli imprevisti quando si presentano
rubacchiano altro tempo.

Inoltre ho constatato che con la frequenza assidua e abitudinaria
delle escursioni è facile impiegare meno tempo, perchè subentra
quell'auomatismo dovuto alla familiarità dei movimenti e dell'assemblaggio
dell'intero setup.

Viceversa, se ci si muove una o due volte l'anno, allora è meglio
raddoppiarlo tanquillamente... il tempo! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo 30 minuti per montare tutto più un'altra ora tra bilanciamento, messa in stazione, messa a fuoco, collimazione (se col riflettore), puntamento oggetto, scelta inquadratura e scatto di prova per valutare il tempo d'esposizione. Quindi in totale circa 1 ora e 30 minuti. E' un tempo di massima che mi permette di capire quale oggetto cominciare a riprendere nel momento effettivo in cui posso partire.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari ha scritto:
più un'altra ora tra bilanciamento

Non mi dire che pure a te fa schifo usare i pennarelli! :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
più un'altra ora tra bilanciamento

Non mi dire che pure a te fa schifo usare i pennarelli! :P


Se hai il setup che non cambia di volta in volta può avere senso, nel mio caso invece non è così e comunque preferisco controllare tutto e sempre.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da casa colla montatura cgem su treppiede bloccato
tramite pezzi di legno incollate al pavimento del terrazzo mansarda e
in cui inserisco le punte del treppiede, devo solo montare l'ottica e fare
la procedura di allineamento (per il bilanciamento uso segni di pennarello e
piccole etichette bianche.
in questa situazione in 15/20 min ho tutto pronto e collegato al pc
altri 10 min x messa a fuoco e controllo inquadratura, una foto di prova
che farà parte degli scatti successivi se ok e poi via...

non ho mai montato il tutto fuori casa, ma credo che fra montaggio e
allineamento alla polare occorra mette in conto altri 20 min

quindi valuterei in un'escursione in montagna circa 45 min 60 al max,
però nel qual caso direi che 20 min sarebbero consumati durante il tramonto
e il crepuscolo considerando che occorre mettere in stazione oggetti
che non abbisognano di buio (tavolinetto, batterie, pc, seggiolina)

consiglio di servirsi di una check list prima di mettere in moto l'auto
onde evitare scene di panico e bestemmie una volta arrivati sull'agognato
sito montano.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010