1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Quoto anche Danziger,Andrea63...il prossimo novilunio ti carico nello scudo e ti porto dal Curzi....eheh


Benissimo, così al ritorno mi faccio una dormita :mrgreen:

Ma una volta facciamo venire anche il Danzi sui nostri monti eh? Ci stai Danzi?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Quoto anche Danziger,Andrea63...il prossimo novilunio ti carico nello scudo e ti porto dal Curzi....eheh


Benissimo, così al ritorno mi faccio una dormita :mrgreen:

Ma una volta facciamo venire anche il Danzi sui nostri monti eh? Ci stai Danzi?

Ok Curzi al prossimo novilunio ti porto il grande Andrea63,poi però una volta ci vieni anche te qui a Terni! :mrgreen:
Ps Andrea63,io cmq dicevo seriamente...e puoi dormire al ritorno,ti sveglio quando siamo a Narni :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta ci verrò volentieri! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Ciao Enzo,io vado molto spesso sopra i 400 x,anzi più di una volta ho usato 600 x.Per farlo serve in primis un ottimo seeing(sennò al massimo arrivi a 200-250 x)poi,nel caso dei dobson,per arrivare a 600 x,mantenendo un'ottima qualità,serve un'ottima collimazione.Uso il nagler zoom 3-6,@3mm sono 600x,e a quegli ingrandimenti,non ci ho visto solo luna e pianeti,ma visti molti ammassi globulari...unica nota "negativa" a 600 x sembra di essere sull'autostrada,gli oggetti scappano letteralmente dall'oculare,ma con un pò di pratica insegui bene :)


Ciao, marco sarei interessato all' acquisto del nagler zoom 3-6 che hai anche tu, vorrei chiederti questo oculare come cambia l'ingrandimento: tramite degli scatti? e come ingrandimentoi fa solo 3 e 6 o anche intermedi. Se puoi dirmi in genere come ti trovi e dove lo hai acquistato. Ti ringrazio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enzo,il Nagler zoom 3-6 mm,si ha degli "scatti-click" e le focali sono:6-5-4-3 mm.E' un ottimo oculare,con 50° ma se vuoi spendere molto meno,prendi un baader genuine ortho,è a focale fissa,ma ha lo stesso campo e costa un terzo.Sennò vai ad occhi chiusi sul 3-6,io l'ho preso da www.miotti.it

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio delle info, credo che questi giorni ordino il nagler 3-6.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010