1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat field: quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
ho un problema di sovrabbondanza di flat field e volevo chiedervi un parere per aiutarmi nella scelta.

Durante lo scorso weekend osservativo, sabato mattina alla fine della nottata ho acquisito alcuni flat field con la mia flat field box, caricandoli sul PC con Maxim DL come FITS. Poi mi sono accorto che erano forse un po' scuri, poiché il tempo di posa usato (1.3 s) aveva permesso di "riempire" solo un quarto della dinamica della fotocamera (ADU massimi ca. 1100 contro 12 bit = 4096 massimi).

Questa cosa non mi convinceva e così domenica alla fine della nottata ne ho presi altri in pieno giorno usando un pannello opaco. Questi sono rimasti sulla CF della macchina come file CR2. I loro tempi di posa sono stati ben diversi rispetto al primo insieme di flat (1/4000), ma la dinamica della fotocamera era direi meglio sfruttata (istogramma con picco a circa 3/5 del range). Ambedue i "set" di flat sono stati presi a 800 ISO (come le pose di luminanza) e sono corredati dei relativi dark frame.

Durante il weekend ho lasciato la macchina attaccata al telescopio sempre nella stessa posizione, solo limitandomi a controllare il fuoco: quindi da questo punto di vista i due set di flat field dovrebbero essere equivalenti per rimuovere le impurezze di fondo. Però continuo a nutrire dubbi su quale set sia meglio usare tenendo conto delle diverse caratteristiche nella dinamica.

Domanda: voi quale insieme scegliereste, e perche'?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat field: quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la risposta è semplicissima, quelli che correggono meglio l'immagine! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat field: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
la risposta è semplicissima, quelli che correggono meglio l'immagine!

Beh ovvio! :mrgreen: Io cercavo qualche genere di giustificazione supportata da argomentazioni un attimino piu' solide dal punto di vista teorico ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010