1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso, ecco il book del mio bel pezzo d'arredamento :mrgreen:

chiuso a riposo...
Allegato:
acq4.jpg
acq4.jpg [ 309.51 KiB | Osservato 467 volte ]


nudo come Mauro l'ha fatto...
Allegato:
acq2.jpg
acq2.jpg [ 290.1 KiB | Osservato 467 volte ]


vestito, profilo sinistro...
Allegato:
acq6.jpg
acq6.jpg [ 332.61 KiB | Osservato 467 volte ]


vestito, profilo destro...
Allegato:
acq5.jpg
acq5.jpg [ 327.71 KiB | Osservato 467 volte ]


sotto il secondario....niente!
Allegato:
acq1.jpg
acq1.jpg [ 313.63 KiB | Osservato 467 volte ]


il suo bel faccione...
Allegato:
acq7.jpg
acq7.jpg [ 345.96 KiB | Osservato 467 volte ]


rimane solo da rivestire i tubi con del neoprene, un vero fochegiatore...poi è perfetto!

Ciaooooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caspita è bellissimo!!
senti una curiosità...ho già scritto al costruttore, ma un pò di prezzi?
e senti ma non c'è il rischio che il legno si rovini con l'umidità??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz Elio, ma è veramente bello. :shock: :shock: Ora bisogna spremerlo però, vieni a farci compagnia la prossima luna nuova ch e lo mettiamo in batteria con il mio 12" e quello di Gianluca: sabato sera nonostante il vento abbiamo rigoduto :P
Il pan 24 poi, un mio sogno :o

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' bello assai, ma quella calza che arriva fino in punta lo fa sembrare un "pisellone protetto" !!! :lol:
Dai, lascia scoperto un poco di metallo anche sopra, basta poco... :wink:
(scherzo, nè...)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
caspita è bellissimo!!
senti una curiosità...ho già scritto al costruttore, ma un pò di prezzi?
e senti ma non c'è il rischio che il legno si rovini con l'umidità??


Grazie Lorenzo, si è bellissimo...non sai quanto l'ho sognato :roll:

se hai sentito Mauro vedrai che il prezzo dipende dagli specchi e dal setup...
il problema del legno credo che non susiste, non è compensato truciolato ma betulla, e poi non poggia per terra il legno, oltere ad essere anche verniciato...forse dovrò dargli il coppale fra qualche anno :shock: :mrgreen:

L127 ha scritto:
Azz Elio, ma è veramente bello. :shock: :shock: Ora bisogna spremerlo però, vieni a farci compagnia la prossima luna nuova ch e lo mettiamo in batteria con il mio 12" e quello di Gianluca: sabato sera nonostante il vento abbiamo rigoduto :P
Il pan 24 poi, un mio sogno :o
Luca


Lucaaaa, si magari riuscirci, sarebbe bello sai che trittico :lol:
Il pan è stat un'occasione da un astrofilo di Roma...l'ho finanziato vendendo lo zoom hyperion+20 euro, una fortuna sfacciata :mrgreen:
Spero di riuscire a spremere il bimbetto insieme e a fartelo provare presto...organizziamo per il prossimo novilunio a metà strada???
Purtroppo l'inverno incombe, qui stasera piove, e il mio lato astrofilo và in letargo con le basse temperature, non sono temerario come voi :cry:
Poi ho visto i tuoi ottimi risultati da astrofotografo (con elaborazione altrui :P ), quindi non so avrai ancora tempo per noi visualisti... :mrgreen:

king ha scritto:
E' bello assai, ma quella calza che arriva fino in punta lo fa sembrare un "pisellone protetto" !!! :lol:
Dai, lascia scoperto un poco di metallo anche sopra, basta poco... :wink:
(scherzo, nè...)
Cieli sereni !
Alessandro Re


... il pisellone va sempre protetto :mrgreen:

Grazie Ale... il telo si "ferma" con un tirante anulare elastico, esteticamente non è il massimo ma tanto al buio non si vede, e se deve fungere da arredo hi-tech il telo non serve :mrgreen:

Un saluto, e cieli sereni a tutti :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Allegato:
aquarius.jpg


Questo è il bimbetto prima della verniciatura, purtroppo ancora non ne ho altre...

appena riesco... :cry:

:lol:


Alla faccia del bicarbonato di sodio !!
Complimenti per il nuovo acquisto!
ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:
Alla faccia del bicarbonato di sodio !!
Complimenti per il nuovo acquisto!
ciao


:roll:
grazie Marco, ma quando ci onorerai della tua presenza in una serata osservativa?

così magari ti innamori anche tu dei tele e lasci perdere quei pezzacci di vetro :shock: :mrgreen:

scherzo...lo sai bene...ho da farti provare anche l'ultimo bino arrivato in casa da qualche tempo :mrgreen:

dobbiamo rivederci, spero presto!

un caro saluto...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
:roll:
grazie Marco, ma quando ci onorerai della tua presenza in una serata osservativa?

così magari ti innamori anche tu dei tele e lasci perdere quei pezzacci di vetro :shock: :mrgreen:



Ciao Elio e grazie per la amichevole proposta.

Prima che partisse la passione collezionistica per i binocoli ...avevo gia' 7 telescopi...di cui almeno uno in vendita (il Celestron Mak).

Ieri mi è arrivato l'ennesimo binocolo militare (ma relativamnete vintage in quanto è degli anni 70-80).

Comunque ..di nuovo i miei complimenti per i tuoi continui acquisti!

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 7:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Acc! Bello veramente... :shock:
Spero di buttarci un occhio prima o poi.

P.s.: l'hai montato "mancino" intenzionalmente?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello veramemente... :shock:

e a star test come va? intendo quella cella senza punti flottanti... ed i movimenti sono i classici teflon su ebony star o altro?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010