LorenzoM ha scritto:
caspita è bellissimo!!
senti una curiosità...ho già scritto al costruttore, ma un pò di prezzi?
e senti ma non c'è il rischio che il legno si rovini con l'umidità??
Grazie Lorenzo, si è bellissimo...non sai quanto l'ho sognato
se hai sentito Mauro vedrai che il prezzo dipende dagli specchi e dal setup...
il problema del legno credo che non susiste, non è compensato truciolato ma betulla, e poi non poggia per terra il legno, oltere ad essere anche verniciato...forse dovrò dargli il coppale fra qualche anno
L127 ha scritto:
Azz Elio, ma è veramente bello.

Ora bisogna spremerlo però, vieni a farci compagnia la prossima luna nuova ch e lo mettiamo in batteria con il mio 12" e quello di Gianluca: sabato sera nonostante il vento abbiamo rigoduto
Il pan 24 poi, un mio sogno
Luca
Lucaaaa, si magari riuscirci, sarebbe bello sai che trittico
Il pan è stat un'occasione da un astrofilo di Roma...l'ho finanziato vendendo lo zoom hyperion+20 euro, una fortuna sfacciata
Spero di riuscire a spremere il bimbetto insieme e a fartelo provare presto...organizziamo per il prossimo novilunio a metà strada???
Purtroppo l'inverno incombe, qui stasera piove, e il mio lato astrofilo và in letargo con le basse temperature, non sono temerario come voi
Poi ho visto i tuoi ottimi risultati da astrofotografo (con elaborazione altrui

), quindi non so avrai ancora tempo per noi visualisti...
king ha scritto:
E' bello assai, ma quella calza che arriva fino in punta lo fa sembrare un "pisellone protetto" !!!
Dai, lascia scoperto un poco di metallo anche sopra, basta poco...
(scherzo, nè...)
Cieli sereni !
Alessandro Re
... il pisellone va sempre protetto
Grazie Ale... il telo si "ferma" con un tirante anulare elastico, esteticamente non è il massimo ma tanto al buio non si vede, e se deve fungere da arredo hi-tech il telo non serve
Un saluto, e cieli sereni a tutti
