1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve :D
Per motivi personali non posso recarmi in luoghi bui :cry: per poter osservare le meraviglie del cielo per cui da quando ho in postazione fissa il setup per fotografare(TOA 130 su EQ6 e atik 4000), non utilizzo più il C9 , l'orion ED 80 e la canon 350 d baderizzata.(da dicembre scorso non li uso )
Il luogo in cui mi ritrovo è un sito sub urbano affetto da un discreto inquinamento luminoso per cui in visuale col C9 non sono mai riuscito a vedere grandi cose ad eccezione di qualche pianeta e la luna.
Il consiglio che vi chiedo è se mi converrebbe comprare un'altra montatura tipo EQ6 per osservare col C9 e / o l'orion o mi converrebbe vendere i due tubi e la macchina fotografica per acquistare un dobson .
Se acquisto un dobson su che diametro dovrei andare?Che beneficio potrei avere?
Considerate che dal mio sito col C9 non sono mai riuscito a vedere una galassia ad eccezione di M31.
Ringrazio quanti mi risponderanno
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra di capire che il problema è l'inquinamento luminoso che si somma all'impossibilità di spostarti; con queste premesse non vedo come puoi risolvere il problema comprando una montatura o sostituendo la strumentazione. Se però riuscissi a fare anche dei brevi spostamenti l'ottica del C9 merita sicuramente di essere utilizzata. Una EQ6 è adeguata.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
francamente non credo che con il dobson risolveresti molto perchè se dal tuo luogo di osservazione non vedi galassie significa che l'inquinamento è abbastanza importante.Magari un 12" potrebbe iniziare a mostrarti qualcosa ma se il sito è illuminato non avrai osservazioni soddisfacenti. Non saprei cosa consigliarti, in ogni caso, se escludi a priori la possibilità di spostarti e visto il setup fotografico che hai, il di più mi sembra l'80ed. Forse varrebbe la pena sacrificarlo e prendere una montatura per il c9 per luna e pianeti.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerate le premesse, direi di armarti di filtri (LPR, UHC, ecc) non fanno miracoli ma qualcosa fanno.
Un'altra soluzione, ma a lungo termine e abbastanza stressante, è rompere le scatole al tuo comune di residenza e chiedergli di mettere a norma il lampioni nella tua zona.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una montatura come la EQ6 con il goto non può fare nulla contro l'inquinamento luminoso, ma aiuta molto nel trovare gli oggetti nel cielo che se è un pò luminoso fornisce scarsi riferimenti ad occhio e pochi anche nel cercatore, per cui può capitare di non vedere molti oggetti deep unicamente perchè è difficile e tedioso puntarli. Da me c'è molto inquinamento luminoso e questo problema lo conosco bene ma comunque mi accontento e il goto mi aiuta molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Potresti usare un dobson da 40 cm forzando gli ingrandimenti (150-200x?) per "bucare" l'inquinamento e scurire il fondo cielo. Molte cose belle le vedrai anche se abiti a Las Vegas.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
escocat ha scritto:
Potresti usare un dobson da 40 cm forzando gli ingrandimenti (150-200x?) per "bucare" l'inquinamento e scurire il fondo cielo. Molte cose belle le vedrai anche se abiti a Las Vegas.

La tua considerazione mi stuzzica, sei sicuro che riuscirei a "vedere"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su nuovo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Io con un 50 cm dal centro di Messina (che è la Las Vegas europea :lol: ) ho visto galassie di 11a...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010