1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: software nebulosity
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao a tutti,
vorrei acquistare il software nebulosity ed installarlo sul mio netbook compaq,sopratutto per la messa a fuoco della canon 350d (dato che ho letto che ha il live-view con il cavo usb);volevo chiedere a chi il programma gia l'ha se si installa e si usa senza problemi su un pc netbook,che come si sa ha' una bassa risoluzione grafica e un monitor piccolo (ad esempio eos utility ultima versione io non la posso usare,proprio per problemi relativi alla grafica);ribadisco che per quanto riguarda l'elaborazione userei il pc fisso,mentre in esterno col netbook farei messa a fuoco e acquisizione.
grazie 1000 a tutti
maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Nebulosity non ti da il live view con un cavo usb normale, anzi non so nemmeno se la 350 lo abbia con nebulosity + cavo della SHOESTRING ASTRONOMY, io dubito. Resta il fatto che è un'ottimo software e per quello che costa lo prenderei subito, io lo ho e ne sono contento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuna fotocamera che non ha il live view fra le sue impostazioni può averlo collegandosi al pc. Questo a prescindere dal tipo di software uno usi.
Per quanto ne so non è possibile averlo neanche modificando il firmware della telecamera. Per quanto riguarda le canon solo quelle con processori Digic III o superiori permettono questa funzionalità.
L'unica che aveva il live view delle versioni precedenti era la 20Da nata apposta per uso astronomico.
Mettiti l'animo in pace, purtroppo.

Dimenticavo. Stesso discorso per lo scatto bulb
Digic III o superiori hanno lo scatto bulb comandabile da Usb. Quelle precedenti no.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 350d non supporta il live view....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
azz....ragazzi ho toppato :roll: :mrgreen:
pero' dite che su un netbook lo si puo' installare???non da' problemi con la scheda grafica....come dire...ridotta????io lo userei per le potenzialita' che mostra nella messa a fuoco
grazie 1000 a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un notebook vecchio quasi quanto me con scheda 1024x768.
Non uso nebulosity ma altri software. Non ho alcun problema di visualizzazione.
Fra la'ltro è un vecchio Toshiba Satellite con 20 Gb HD, porte USB 1.1 e ancora con la porta parallela.
Sabato notte è stato in funzione dalle nove di sera sino alle 8 del mattino (gocciolava l'acqua).
Non credo che un netbook abbia caratteristiche HW inferiori.
Il monito più piccolo può forse essere un po' fastidioso ma non penso proprio che tu avrai problemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie 1000 Renzo,
un software devo decidermi a prenderlo,perche' la messa a fuoco...... :evil: nonstante una maschera di hartman autocostruita....e' assai difficoltosa,e nebulosity ho letto che in questo e' semplice e valido....costa relativamente poco,fai processing e tante altre cosine
grazie 1000 a tutti per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
grazie 1000 Renzo,
un software devo decidermi a prenderlo,perche' la messa a fuoco...... :evil: nonstante una maschera di hartman autocostruita....e' assai difficoltosa,e nebulosity ho letto che in questo e' semplice e valido....costa relativamente poco,fai processing e tante altre cosine
grazie 1000 a tutti per i consigli


Ma perchè non lo provi di persona? Nebulosity è un software che viene messo a disposizione per il download con tutte le sue funzioni, solo che nelle immagini imprime due barre scure rendendolo di fatto inutilizzabile per l'image processing, ma fruibile per rendersi conto di cosa stiamo per acquistare. Comunque Nebulosity funziona bene anche con un Netbook (il mio ha un processore tipo Atom ??), e lo considero un ottimo acquisto (nell'acquisizione di immagini è facilissimo da utilizzare).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao Roberto,
ho seguito il tuo consiglio,scaricato e,per ora solo in modalita' simulator,funziona!!appena c'e' un po' di cielo sereno lo testo nella messa a fuoco :wink:
grazie 1000!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: software nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domanda.. ma perche nebulosity connessa una 450d al momento delle pose mi chiede di inserire il jack per le lunghe pose? mentre con astroclick fotografo tranquillamente 10 min col solo cavo usb?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010