elios85 ha scritto:
jasha l eq2 non ha il cercatore polare come sulla eq5 e 6
ciao, infatti jasha tentava di dirti proprio questo
Ha anche aggiunto che il cercatore, quello sopra al tubo, non va bene per lo stazionamento del telescopio. Tuttavia, per uno stazionamento grossolano, potresti usarlo ma devi essere certo che sia allineato correttamente con il telescopio e in effetti io credo che il problema sia proprio nel cercatore che punta troppo in alto.
Forse è una ripetizione comunque il metodo consiste nell'allineare cercatore e tubo ben in bolla su un oggetto all'orizzonte, quindi con i soli movimenti di azimut e altezza centrare la polare nel cercatore e, se tutto è fatto bene, dovresti vederla anche all'oculare.
Detto questo, con una eq2 ti consiglio caldamente lo star hopping e non mi fiderei troppo della ricerca di oggetti con i cerchi graduati.
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/