Ultime news della versione 0.92 beta.
Il WDS è stato corretto secondo le mie segnalazioni. Non ci sono quindi più doppioni tra i discov_num ossia la sigla dello scopritore e il numero progressivo di scoperta. Essendo state recepite queste modifiche, ed anche altre, ho importato l'ultima versione del WDS alla data 13/5/2010.
Nel frattempo sono anche andato avanti nello sviluppo. Su segnalazione di alcuni utenti ho introdotto il numero di catalogo SAO, utile per LX200 e similari, importando il catalogo Bright Star Atlas all'uopo. Inoltre è stato introdotto un filtro "Visibili" che consente di settare in Setup dei limiti in AR e DEC in modo da non considerare le stelle non visibili dalla propria postazione. Un altro motivo per effettuare la registrazione e loggarsi.
Cercando nella "Ricerca avanzata" il Javascript che permetteva di settare i filtri non funziona e così i filtri non funzionavano. Per arginare il problema, in attesa di scoprire il bug, ho introdotto il pulsante "Filtra" che consente di effettuare il filtraggio -- è più scomodo che cliccare solamente il checkbox, ma almeno funziona. La cosa strana che in tutte le altre circostanze (cerca dal box di sinistra, Liste, Selezioni) funziona... vai a capire.
Prossimi step sono un sistema per recuperare la password se non si ricorda, un menu apposito per gestire le proprie osservazioni e un sistema per creare le proprie liste con vari parametri o per preferenze (adesso esiste un "le mie doppie" che lista tutte le doppie visitate, generato in automatico, e "doppie in questa sessione", ugualmente generato in automatico: nulla di manuale).
Ciao, Gianluca
_________________ William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF) www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
|