1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crepuscolo con Venere da 33,000 feet
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hi forum,

di ritorno dalle vacanze ho avuto l'occasione di fotografare
questa istantanea, complice un cielo a dir poco... stupefacente:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... 0_feet.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè secondo me il colore del cielo è troppo chiaro, e la nebulosità è gestita bene, ma potrebbe essere gestita ancora meglio applicherei un filtro di riduzione del diametro stellare perchè le stelle sono un pò troppo invadenti e cmq vedo una dominante magenta ed un gradinete strano in basso.....
Ma ciononostante è una foto buona.....
No dai scherzo bello scatto davvero! :mrgreen:
Scusa non ho resistito! (te però sei autorizzato a seppelirmi d critiche alla prossima foto che pubblicherò....)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghiso,

fai bene a fare critiche, perché non è stato semplice schermare
i riflessi delle luci interne dell'aereo sull'oblò. I gradienti ci sono eccome
in quanto la foto è nuda e cruda senza elaborazioni.
Per di più è uno scatto a 6400 ISO con ottica da 20mm: fuori era
praticamente buio.
Un caro saluto e alla prossima,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho preso l'aereo solo due volte (per andare in norvegia) per evitare i riflessi poggiavo completamente l'obbiettivo sul vetro...
però a quel punto l'inquadratura resta quella che è.....
Daltronde il finestrino non puoi tirarlo mica giù.......
Cmq scherzavo davvero la foto è molto bella (p.s. io ho una 450 e arriva al massimo a 1600 (gh)iso però uso sempre al max 800 quindi so perfettamente che vuole dire.... :wink: )
Saluti anche a te!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo!

Azzz.. Come hai fatto? Sembra che non ci sia nemmeno il finestrino :mrgreen:
La trovo bella, e nel tuo personale stile, complimenti e saluti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto "atmosferica" :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso,
purtroppo non è possibile poggiare all'oblò un 20mm, la lente
anteriore è troppo curva. Lo immaginavo scherzassi e
per questo rimani per me sempre un simpaticone, proprio così
come ti ho conosciuto! :wink:

Johnny, ho fatto così.
Ho coinvolto buona parte del settore dell'aereo per far
si, chi in un modo, chi in un altro, con l'aiuto di giacchetti, borse,
giornali, la loro stessa sagoma ecc. tutti schermassero i riflessi
delle luci che intravedevo nel mirino della reflex. Il tutto sotto gli
sguardi attoniti del personale di bordo.
Un passeggero ha anche scattato una foto con questa situazione:
spero molto me la spedisca, perché sarà un bel ricordo!
Cosa ci s'inventa pur di fare una foto, eh? :oops:

Ma la cosa più buffa è stata che di li a poco altri passeggeri si sono
messi a fotografare anch'essi il bel panorama dagli oblò, con l'unica
differenza di impiegare il... FLASH ad ogni scatto!!! :twisted:
Un classico! :D

Grazie Luca.

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Danilo, sembra di essere in orbita.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Un cielo cristallino sopra un mare di nubi... Davvero bella e suggestiva!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ho coinvolto buona parte del settore dell'aereo per far
si, chi in un modo, chi in un altro, con l'aiuto di giacchetti, borse,
giornali, la loro stessa sagoma ecc. tutti schermassero i riflessi
delle luci che intravedevo nel mirino della reflex. Il tutto sotto gli
sguardi attoniti del personale di bordo.


e cosa gli hai promesso in cambio???

molto bella , se questo è ciò che hai prodotto durante il viaggio, son poi curioso di vedere cosa hai fotografato durante la vacanza...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010