Tutto sta nel capire cosa si intende per hi res e cosa si intende per alti ingrandimenti...
200x su un C8 non è ne hi res ne alti ingrandimenti...
se voglio usare un C8 in hi res per quello che può dare, devo metterlo su una montatura equatoriale e anche bella pesante, allora riesco ad ossrvare per delle mezz'ore continue senza vibrazioni, e allora posso pensare di parlare di hi res planetario ad alti ingrandimenti, attività per la quale comunque il C8 non è proprio lo strumento più adatto...
per osservare o meglio "guarducchiare" a 200x non mi serve ne un C8 ne una equatoriale, va benissimo una altazimutale tipo giro qualcosa, ma sarebbe meglio avere un tubo bello lungo, perchè un buon braccio
di leva permette un bilanciamento ed una fluidita di movimenti che un C8 non può dare nemmeno su una Giro XXVII...

un altro discorso è invece prendersi una bella altazimutale con le palle, da tenere "per sempre", magari con 2 bracci, e metterci su quello che voglio, quando voglio e come voglio in scioltezza e comodità...
ma non certamente se abbiamo delle "velleità hiressistiche"...
