1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra stupenda ripresa Diego!!

Complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Molto bella questa specie per il colore blu, e anche per la forte luminosità.
Peccato per le stelle, potrebbe convenire fare delle riprese anche a focale più bassa e tempi più bassi solo per le stelle?


Ciao Edoardo! Grazie dell'apprezzamento!
Il colore blu è proprio una conseguenza del rapporto fra Halpha e OIII, in merito si potrebbe ideare un sistema per rendere più quantitivo tale rapporto in modo da effettuare valutazioni più concrete.
Per il discorso stelle non saprei. Seconde me si può fare molto meglio in termini di risoluzione e questa immagine è stata purtroppo affetta da problemi di guida uniti a quelli di flessione. Credo che migliorando le cose si possono ottenere, con pose maggiori, una migliore profondità e migliore dettaglio. In ogni caso penso che il dettaglio delle strutture della nebulosa sia già accettabile anche se non definitivo, almeno per lo strumento. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Altra stupenda ripresa Diego!!

Complimenti davvero :)


Grazie dei complimenti Dan! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi affascinano sempre molto le tue riprese, di sicuro anche per i soggetti poco usuali verso i quali
nutri una certa predilezione.
Complimenti per l'immagine e per la costanza.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Mi affascinano sempre molto le tue riprese, di sicuro anche per i soggetti poco usuali verso i quali
nutri una certa predilezione.
Complimenti per l'immagine e per la costanza.


Ciao Raffaele ti ringrazio per l'apprezzamento e i complimenti! :wink:
Sono abbastana "costretto" a ricercare oggetti meno noti per esigenze di schedatura e poi cmq è veramente affascinante andare alla ricerca ed esplorare oggetti dimenticati anche dagli astronomi. Si possono così trovare ogni tanto delle piccole sorprese. In questo modo il diletto dell'astrofotografia può assumere una parvenza diversa.
Certo bisogna anche un pò studiare sennò si rischia di prendere delle cantonate! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se non li commento sempre trovo molto interessanti questi tuoi lavori, conditi sempre da una bella spiegazione scientifica. Grazie per condividerli sempre con noi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Anche se non li commento sempre trovo molto interessanti questi tuoi lavori, conditi sempre da una bella spiegazione scientifica. Grazie per condividerli sempre con noi


Grazie Kiunan! Non è un problema il commento saltuario, l'importante è che questi miei logoranti post possano fornire utili informazioni e nuovi stimoli agli astrofili che sono alla ricerca di qualocosa d'interessante! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
interessantissima anche questa. Credo tu "tiri" un pelino troppo sui contrasti in modo "lineare", potresti provare a lavorare un pò sulle curve per rendere il tutto meno granuloso, senza nulla togliere a quello che viene visualizzato.
Ti chiedo anche di darmi qualche indicazione su cosa "fotografare" per iniziare a cimentarmi con le planetarie e a darti un contributo "utile" non solo "belle immagini". Le riprenderei con un RC da 360 f8 ed un sensore retroilluminato con una risoluzione di circa 0.97arcsec/pixel. Ho sia l'Ha che OIII da 6nm.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,
interessantissima anche questa. Credo tu "tiri" un pelino troppo sui contrasti in modo "lineare", potresti provare a lavorare un pò sulle curve per rendere il tutto meno granuloso, senza nulla togliere a quello che viene visualizzato.
Ti chiedo anche di darmi qualche indicazione su cosa "fotografare" per iniziare a cimentarmi con le planetarie e a darti un contributo "utile" non solo "belle immagini". Le riprenderei con un RC da 360 f8 ed un sensore retroilluminato con una risoluzione di circa 0.97arcsec/pixel. Ho sia l'Ha che OIII da 6nm.

Ciao da JOE


Ciao Joe! Grazie per il tuo commento!
Si hai ragione, in questo caso l'effetto granuloso è venuto fuori a causa dell'impiego della riduzione del rumore. Ho proferito cmq lasciare il fondo cielo un pò chiaro per non perdere troppo delle parti più deboli della planetaria!

Per la tua richiesta, dammi un pò di tempo che ti preparo una lista di planetarie del periodo interessanti, appena possibile ti contatto in mp...abbi pazienza perchè in questo periodo sono un pò incasinato!!
Certo che con quell'attrezzatura si possono realizzare lavori di qualità eccelsa, comprese indagini ad alta risoluzione di planetarie particolarmente piccole o particolarmente evanescenti!! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010