1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato adesso che sul sito di OSM sono comparsi degli RC GSO rimarchiati "Altair Astro".
Ma che senso ha vendere degli Altair Astro a un prezzo più alto degli originali GSO?
Mah... magari sono io che non ho colto differenze nella dotazione? L'unica differenza mi pare nel fatto che OSM fornisce 3 prolunghe, ma 130 euro per 3 prolunghe mi sembrano tantini...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bah...
e' la solita menata capitata ai milioni di 70/80 ED in circolazione...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se le prolunghe sono ts... icschrist ti ricordi la prolunga ts che mi hai dato? Manco con il martello entra nel focheggiatore!! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e io te l'avevo detto!!! :lol: :lol: :lol:
precisione GSO!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Bah...
e' la solita menata capitata ai milioni di 70/80 ED in circolazione...

Sì, ma in quei casi costavano tutti più o meno uguale. E almeno cambiava il colore...
Questo è IDENTICO ma costa di più. Boh.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse costa la scritta Altair-astro :D :D

la differenza di prezzo non e' esagerata. Tempo fa c'erano discrepanze tra le eq6 e le Orion Atlas , sebbene fossero identiche..

Onestamente a me tutto questo rimarchiare non piace per niente... non si piu' che cosa stai comprando.
BAH


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
forse costa la scritta Altair-astro :D :D

la differenza di prezzo non e' esagerata. Tempo fa c'erano discrepanze tra le eq6 e le Orion Atlas , sebbene fossero identiche..

E infatti quante orion sono state vendute? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse ricordi male..
c'e' stato un periodo in cui le Orion costavano meno!
(e anche un altro in cui costavano di piu'...)

Io avevo preso l'Orion fondamentalmente per il colore nero visto che il bianco delle eq6 non mi e' mai piaciuto. (venivo da una heq5 bianca) e poi anche perche' costava meno.

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male, il periodo in cui costavano meno era quando ormai erano in "phase out". Ma effettivamente posso ricordare male.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il trasformismo dell'RC
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
onestamente non ricordo bene neppure io..
credo che la differenza di vendita delle 2 montature sia dipesa piu' che altro dalla diversa distribuzione e reperibilità.

Ad ogni modo, tornando ai nostri RC... Altair Astro venderà i suoi RC quando la disponibilità degli RC Gso calerà..
altrimenti la vedo proprio dura. (AMMESSO che le differenze siano solo le prolunghe..)

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010