1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Anche la zona Venezia-Treviso-Padova è ormai diventata un'unica metropoli. Ad aggravare le cose ci sono poi le luci dei privati, ormai le lampade da giardino tipo luce da stadio spopolano. E' uno status symbol, il concetto è: "sono migliore perché ce l'ho più grande", il faro ovviamente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Milo ha scritto:

Credo tu ci debba raccontare un pò di cose, a proposito di cieli bui e strumenti.....dai dai apri sto topic con qualche foto :wink:


Milo abbi pazienza, l'unica volta che ho potuto tirare fuori il bimbetto ero stanco morto e solo l'emozione mi teneva in piedi!
Spero nel prossimo w.e. di riuscire a fare una vera osservazione...per quel poco che ho potuto vedere SPETTACOLO PURO :shock:

Sei stato preziosissimo, non finirò mai di ringraziarti :wink:

Presto (astrofilicamente parlando) aprirò un post ad hoc 8)

P.S. Milo parla del mio nuovo dobson, gemello del suo :mrgreen:
non dite niente in giro, temo per il meteo :roll:

:lol:


Nooooooooo anche te hai seduto al dobson!!! :cry: :cry:



:mrgreen:

Dimenticavo. Secondo me il migliro strumento e quello che uno ha per osservare, sia che abbia un cielo nerissimo sia che uno abbia un cielo cittadino.
L'importante alla fine ed osservare e si possono trovare delle belle sensazioni da qualsiasi parte uno osservi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stevedet ha scritto:
Quello che mi rattrista è pensare che, negli anni '60, quand'ero un bambino, la via lattea si vedeva bene anche in pianura, bastava andare in una zona buia, fuori dai centri abitati.....


Steve io la vedevo da roma ed erano ancora gli anni '80! non sai quanti oggetti ho osservato con un 150mm da roma. va beh lasciamo perdere.... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Nooooooooo anche te hai seduto al dobson!!! :cry: :cry:

Perché, prima osservava in piedi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Nooooooooo anche te hai seduto al dobson!!! :cry: :cry:

Perché, prima osservava in piedi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ah si, lo chiamano anche toro seduto! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Casca a cecio :shock:

ho appena preso per il dobson uno sgabello con pistone ad aria a dir poco spettacolare a soli 44 euro...per osservare bisogna stare comodi, respirare bene e ossigenare le retine :lol:


Da oggi sarò Elio seduto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
ho appena preso per il dobson uno sgabello con pistone ad aria a dir poco spettacolare a soli 44 euro...per osservare bisogna stare comodi, respirare bene e ossigenare le retine :lol:

Lo vojo pur'ioooo! :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Casca a cecio :shock:

ho appena preso per il dobson uno sgabello con pistone ad aria a dir poco spettacolare a soli 44 euro...per osservare bisogna stare comodi, respirare bene e ossigenare le retine :lol:


Da oggi sarò Elio seduto :mrgreen:


ma non è quella versione con i razzi sotto il sedile, tipo espulsione automatica? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Elio ha scritto:
Casca a cecio :shock:

ho appena preso per il dobson uno sgabello con pistone ad aria a dir poco spettacolare a soli 44 euro...per osservare bisogna stare comodi, respirare bene e ossigenare le retine :lol:


Da oggi sarò Elio seduto :mrgreen:


ma non è quella versione con i razzi sotto il sedile, tipo espulsione automatica? :mrgreen:


No, no, quella costava un botto, lo sai che sò tirchio :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior strumento in assoluto
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Elio ha scritto:
ho appena preso per il dobson uno sgabello con pistone ad aria a dir poco spettacolare a soli 44 euro...per osservare bisogna stare comodi, respirare bene e ossigenare le retine :lol:

Lo vojo pur'ioooo! :D


Invidioso :mrgreen:

Vai al Castorama e penso che lo trovi...le alternative "astronomiche" ci sono ma molto più onerose :wink:

Io l'ho preso a Rieti all'ex MZ. Se ti servono info chiedi pure :)

ciaooooo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010