1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voglio sapere se esistono obiettivi grandangolari che possono essere messi ad una DFK21: ho notato che riesce a fare esposizioni di 60 minuti, quindi la potrei usare anche per riprendere temporali notturni e rotazioni della volta celeste, dato che in quei casi non voglio ottenere una risoluzione esagerata ma maggior luminosità, senza starmi a preoccupare di otturatori e specchi reflex, e così non dovrei fare troppe spese, ma prenderei 2 piccioni con una fava perché potrei usarla anche per planetario.
Dove posso tropvare obiettivi che possono essere messi a questa camera al posto del barilotto 31,8? Ho visto che ce ne sono con quella filettatura, ma non so dove potrei comprarli.
Mi potete dire dove prenderli?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le DxK sono compatibili con gli obiettivi passo c e cs, quindi hai solo l'imbarazzo della scelta. :)

Ma scusa la domanda, perché ti sei interessato dato che fanno esposizioni fino a un'ora? Con quegli obiettivi ti bastano pochi secondi di esposizione "a botta".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe, io intendo fare pose di massimo 15-30 secondi! :mrgreen:
Ma mi ritroverei una camera per fare sia planetario che time lapse, quindi la spesa si dimezza!
:mrgreen:

Grazie per avermi risposto!!! :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FDI94 ha scritto:
Mi potete dire dove prenderli?

L'innesto C/CS è quello comunemente utilizzato dalle camere a circuito chiuso di videosorveglianza. Se cerchi una cosa tipo "CCTV Lens" in Google ne trovi a bizzeffe. Altrimenti se non ti vanno gli acquisti online vai da un rivenditore di impianti antifurto. Per la DxK21 bastano quelli per sensori da 1/3" mentre per le DxK31 e DxK41 servono quelli per sensore da 1/2" altrimenti hai una forte vignettatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito! Grazie! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima cosa: voi pensate che questa camera sia adatta a riprendere un temporale notturno, la via lattea o una rotazione celeste per fare un time lapse tipo questo?
http://www.youtube.com/watch?v=gXwFOpp8KKo
Si nota che quella usata è una camera/webcam che ha risoluzione 640x480, anche perché l'interfaccia con la data ed i minuti che passano è quella del software YAWCAM, che controlla le webcam, e permette di mettere in sovrimpressione la data. In alto a destra c'è un hot pixel, ma si vedono anche le stelle.
Insomma, penso che la DFK sia simile come resa!
E poi mi ritroverei anche una camera planetaria ed una camera che potrò volendo usare anche per oggetti deepsky, come la nebulosa di Orione, su cui potrei fare un mosaico... :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010