1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti gli astrofili.. ho scoperto da poco il meraviglioso mondo dell'astronomia.. e volevo porvi subito qualche domanda. come primo telescopio possiedo un Skywatcher 114EQ-1 con in dotazione un oculare da 25 mm di focale, uno di 10 mm, sempre di focale, una lente di barlow 2x.. mentre a poco me ne arriverà uno da 6.3 mm. ho già aquistato un filtro lunare e un filtro neutro, l'ND96 penso.. ora.: è un buon inizio? con questo piccolo assortimento fin dove posso arrivare nel cielo? ho già osservato giove, la luna e già individuato venere. potrò vedere qualche nebulosa o qualche ammasso? grazie in anticipo..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
E' già un buon inizio :wink: Oggetti deep che puoi osservare con questo telescopio sono M42-M31-il doppio ammasso del Perseo, M27, M57, M13 e altri che ora non mi vengono in mente.



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Myrddin ha scritto:
potrò vedere qualche nebulosa o qualche ammasso?

se te ne vai sotto un buon cielo ne hai di cose da vedere...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Myrddin ha scritto:
potrò vedere qualche nebulosa o qualche ammasso?

se te ne vai sotto un buon cielo ne hai di cose da vedere...


Concordo. se il cielo è buio hai l'intero catalogo di Messier alla tua portata.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
benvenuto :D
come ti è stato già detto ti basta un cielo buio e tanta volontà e ti potrai godere a fondo il tuo strumento :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero? molto bene.. allora mi metterò all'opera.. il catalogo di Messier si trova in vendita giusto?

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In rete trovi tante interessanti informazioni...

prova a scaricare stellarium, un software gratuito, così sai se è visibile, in che posizione...

se invece vuoi vedere cosa comparirà all'oculare (quasi) metti i dati qui:
http://www.ar-dec.net/vsa/

in bocca al lupo, e buone osservazioni!

Cieli sereni!

Elio

P.S: benvenuto fra noi poveri pazzi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Myrddin ha scritto:
Davvero? molto bene.. allora mi metterò all'opera.. il catalogo di Messier si trova in vendita giusto?

Non credo sia una cosa che si vende :mrgreen: posso anche sbagliarmi.
Io ho trovato un PDF con tutti gli oggetti Messier e le relative descrizioni degli oggetti.



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In vendita si trova, ma non conviene :wink:

http://www.bol.it/libri/Catalogo-Messie ... 889565009/

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Elio ha scritto:
In vendita si trova, ma non conviene :wink:

http://www.bol.it/libri/Catalogo-Messie ... 889565009/

Infatti non ero sicuro :oops: :mrgreen: comunque hai ragione, non conviene.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010