Pilolli ha scritto:
Se la foto che hai postato è al 100% (non è ridotta, insomma), direi proprio che la tua montatura è facile da guidare.
E' al 100% come supponevi.
Pilolli ha scritto:
Postaci anche qualche foto "finita" con autoguida attiva che così ci facciamo un'idea.
Purtroppo non ho l'autoguida. Tutte le foto che ho fatto non sono guidate.
Pilolli ha scritto:
Se puoi, posta foto di soggetti diversi, alcuni presi la stessa sera, altri ripresi in serate diverse. E dicci tutto del tuo setup e delle foto che posti.
D'accordo. Per non caricare astrofili.org ho messo tutto sul mio server, il file ZIP è circa 24M e scaricabile a questa URL:
http://stelledoppie.goaction.it/download/sphinx.zipLe foto della Laguna sono di 1 minuto ad 800 ISO. Si nota un periodismo sullo spostamento delle stelle, ogni 3 immagini si ripete.
Le foto di M11 sono state prese in un'altra serata, 30 secondi a 3200 ISO.
Montatura e telescopio sono i medesimi: Megrez 90 f/6.9, 621mm di focale, D90 con pixel da 5.5micrometri di lato, scala d'immagine 1.82arcsec/px
Le stelle a bordo campo è normale che siano allungate, il telescopio non è spianato e soffre di aberrazione sferica.
Pilolli ha scritto:
Vedrai che risolviamo perché a me quella curva di ep non incute alcun timore.

Ti ringrazio infinitamente del supporto tuo e degli altri utenti, sono uscito veramente molto affranto da queste sessioni fotografiche.
Gianluca