gibsonsg ha scritto:
purtroppo ho un pregiudizio (lo ammetto) sui riflettori, dettato dall'esperienza.
mi regalarono, da ragazzino, un rifrattore 60mm 800 focale. beh, pur essendo uno strumento diciamo "scarso", ci ho visto diverse cose. un mio amico aveva il famoso konus 114/900, che in linea teorica considerando il diametro sarebbe dovuto essere meglio.
Io ho avuto, a suo tempo, un 114/900 ottimo (parliamo degli anni '80).
Se sei orientato ai telescopi rifrattori la questione cambia... e non poco.
Intanto sei limitato dal diametro, il massimo che puoi permetterti è probabilmente il 152mm. Poi c'è la questione della correzione delle aberrazioni cromatiche (problema che gli specchi non hanno) che sconsiglia di progettare strumenti "corti" con poche lenti. Di fatto se vuoi un doppietto acromatico dovresti limitarti se possibile ad un f/10, mentre per scendere col rapporto di luminosità (si fa in genere per utilizzi fotografici) l'orientamento generale è verso strumenti "apocromatici" a tre o più lenti, con conseguente aumento dei costi. Questo è il motivo per cui un tripletto da 8cm viene messo in vendita a 600€ senza montatura, quando per la stessa cifra prendi un dobson da 25cm che raccoglie 10 volte più luce (e risolve il triplo dei dettagli). Questo è anche il motivo per cui gli appassionati di deep-sky si stanno orientando pressoché tutti sui dobson: quello che ti danno i centimetri di apertura non te lo dà nient'altro.
Quanto a "perorare la causa" dei grandi diametri mi son reso conto, col tempo, che è del tutto inutile. Chi non vede non crede. Cerca, se puoi, di aggregarti ad altri astrofili per starparty ed uscite e prova a farti un'idea di prima mano. Considera che, grossomodo, ad ogni raddoppio del diametro la quantità di oggetti osservabili quadruplica, ed alcune tipologie sono "a soglia", sotto un certo diametro non "dicono nulla" (tipicamente gli ammassi globulari: cominci a goderteli davvero solo dai 30cm in su).
Comprendo benissimo anche il discorso della manutenzione, anche se dal lato opposto: a me piace... però ho conosciuto anche tantissime persone incapaci di prendersi cura del proprio strumento, e a quel punto non c'è molto da fare...
