1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflettore Newton a confronto
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 22:22
Messaggi: 20
Ciao a tutti o quasi.

Volevo dei suggerimenti ed esperienze per quanto riguarda un telescopio di configurazione ottica Newton per il planetario e il profondo cielo, cioè volevo sapere un confronto un Newton della Orion 250 mm F/6 e un Newton R200SS F/4 dalla vostra esperienza.
Dalla certificazione che ho il Newton R200SS ha un ottima perfomance per il deep-sky(la casa produttrice non mi indica la lavorazione di 1/8 di lambda sul fronte d'onda della luce, o meglio del fascio di luce), ma rende meno sul planetario, invece direi che un Orion(sapreste dirmi se è meno ostruito del R200SS) lo potrei usare "a tutto campo".
Che ne dite?
E per l'astrofotografia.

Sono accettate qualsiasi suggerimento.
La densita spettrale di un filtro Kodak Wratten che cosè, così il prof. Carbognani ha scritto nel suo ottimo articolo sui filtri interferenziali?

Grazie a tutti o quasi.
Cieli sereni e "puliti".
Danilo De Santis


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore Newton a confronto
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un newton da 10" f/6 ci fai di tutto, sia planetario che profondo cielo e tra i due credo che sia il migliore sotto questo punto di vista, soprattutto per il diametro (a prescindere dalla qualità degli specchi). Io sono un amante dei diametri quindi il mio parere è soggettivo.
Il problema semmai è la montatura.
Un newton a quella focale avrà un tubo lungo 1,5m per cui ci vuole una montatura più che robusta in grado di reggerlo. Io ho newton da 10" f/4.8 con un tubo lungo 1,2m montato su EQ6 è non affatto facile impiegarlo per l'astrofotografia deep. Cosidera il peso e le dimensioni, basta un piccola folata di vento e addio...
Il Vixen è più compatto e luminoso, più orientato per la foto deep, ci puoi però fare anche i pianeti. Naturalmente il 10" ti offre una risoluzione più alta.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore Newton a confronto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi che un f/4 è un newton che è sfruttato in foto più che in deep.
il rovescio della medglia sarà la collimazione continua, a quella focale.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore Newton a confronto
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E la necessità sull'f/4 di un correttore di coma (anche in visuale) per evitare l'effetto "warp", molto molto piu accentuato rispetto al newton f/6.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010