L'appetivo vien mangiando. Come scrissi qualche giorno or sono, ho intenzione di fare l'upgrade della mia attuale montatura (heq5) o sostituirla con una nuova.
Guardando i listini purtroppo o per fortuna non ho potuto non restare tentato da sostituire anche il tubo, attualmente uno SkyWatcher Nw 200, con un S-C.
Sono tentato da
1. Meade LX90 8" UHTC
2. Celestron C9 1/4 S-GT XLT
3. Celestron C8 S-GT XLT
Il 9 1/4 e' ovviamente quello che mi tenta di piu'; viene venduto con la CG5 che mi sembra di capire sia meno stabile della mia attuale (ho letto tra l'altro il recente post in cui in sostanza si confermava il mio dubbio) e sarebbe opportuno optare per la HEQ5 o meglio ancora la EQ6 (rendendo pero' in quest'ultimo caso il tutto un po meno trasportabile). Inoltre (e questa e' la reale ragione per cui questa e' l'opzione meno probabile) il costo complessivo va parecchio oltre quello che vorrei spendere.
Restano quindi il Meade ed il Celestron 8" il cui prezzo e' grosso modo simile e che hanno apertura analoga al mio Nw attuale.
Prime domande, di carattere generale: il passaggio dal Nw ad uno S-C vale la spesa? Gli specchi delle 2 case americane sono ancora di qualita' sensibilmente superiori a quelli della casa Cinese?
Nel caso del Meade LX90 mi piacerebbe sentire qualche parere circa la montatura a forcella con autostar: a "vista" sembra molto stabile e di facile utilizzo, ma mi domando come si comporti per fotografia. Scrivono che e' adatta ma qualche dubbio mi resta...
Nel caso del C8 Celestron vale il commento fatto sulla CG5 che mi sembra al limite per il visuale, figuriamoci per la fotografia.
Qualunque consiglio per aiutarmi nella scelta (o rendermela piu' difficile...) e' come al solito molto gradito.
Sono partito con l'idea di tenere il tubo e sostituire la montatura; non vorrei alla fine decidere di sostituire il tubo e tenere la montatura...
Un saluto,
Stefano