1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti voi amici,
avrei una cortesia da chiedervi, io solitamente uso Starry Night come programma per il pc dato che mi è stato regalato anni fa, solo che non so come mai mi è successa una cosa strana, solitamente per le glassie/oggetti del cielo profondo principali invece di vedere dei semplici puntini o cerchi vedevo delle vere e prorpie foto che suppongo fossero all'interno del database del programma.
Ora invece vedo solo dei gran puntini o cerchiolini (mentre invece ad esempio pianeti e luna li vedo senza prolemi), qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Ho già provato a toccare tutte le preferenze del programma ma non trovo proprio quello che fa per me, l'idea è di reinstallarlo ma preferirei non farlo.

Consigli?

Grazie mille.

Ciao a tutti, Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un problema simile..nei pianeti e luna non si vede la loro faccia..ossia dei dischi neri....per galassie e nebulose ho sempre visto cerchi..o sagome verdi che riprendono i contorni dei soggetti..di foto c'è solo qualche soggetto ..di solito i più famosi.

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nemmeno io vedo più le nebulose e le galssie...
Ho provato a reinstallare ma niente da fare...
Ho deciso quindi di cambiare planetario anche se con dispiacere, perché Starry Night è ben fatto, con moltissime funzionalità, ma d'altronde se dà problemi...

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmm, mumble mumble, ma comunque all'inizio le vedevate o proprio niente? Perchè io vedevo tutto solo che da un giorno all'altro (non so che cosa ho toccato, sempre se ho toccato...). Io inizialmente vedevo moltissime cose, poi tra l'altro leggendo nella guida, è segnato che ci sono foto di più di 28000 oggetti e difatti una volta si vedevano, ora niente....mi sa che qui dovrò reinstallare tutto.

Farò sapere.

Ciao e grazie Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me ha fatto così: da un giorno all'altro non ha più funzionato...
E non solo: su un computer me lo ha fatto sia Starry Night che Perseus!!! L'unico che funzionava era Stellarium, valido, però ha poche funzionalità rispetto a quelli citati prima...
Se qualcuno riesce a risolvere, sarebbe utile.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era sfuggito il topic altrimenti avevo già risposto
Sul menu in alto selezionare view
Poi Deep Space e successivamente Tully o Messier

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Renzo,
ora purtroppo volente o nolente devo formattare il pc per cause di forza maggiore e quindi reinstallerò anche Starry Night, ti farò sapere se il tutto funziona anche a me....!!!!

Grazie del preziosissimo consiglio!

Ciao e a presto.

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Mi era sfuggito il topic altrimenti avevo già risposto
Sul menu in alto selezionare view
Poi Deep Space e successivamente Tully o Messier


Ho provato, ma non funziona lo stesso, mi vengono solo indicate le zone degli oggetti con le linee, ma niente immagini...

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Mi era sfuggito il topic altrimenti avevo già risposto
Sul menu in alto selezionare view
Poi Deep Space e successivamente Tully o Messier


Ho reinstallato tutto ma niente, mi continua a fare lo stesso problema, ho provato a selezionare Trully 3D database ma niente....altri consigli? :D

Grazie.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010