1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Molto bella davvero. Sto meditando anche io alla modifica della 300d e la tua foto mi spinge anche di più all'impresa.

Prima di farlo però mi sarebbe piaciuto confrontare un pezzetto del raw dell'immagine (quello a 12 bit) con la ripresa che avevo fatto sul medesimo soggetto (anche solo un pezzetto di una esposizione da 6 minuti). Sarebbe possibile?

Grazie e a presto
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pezzetto non posso. Deve essere una immagine completa.
La metto disponibile stasera in rete.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
hai perfettamente raggione l'esperiensa conta molto
per prima cosa vorrei provare anche io a fare qualche scatto a 400 iso
ansi che ad 800 per ridurre un po di rumore che ne pensi?
avendo un 80 mm. a 480 di focale potrebbe andar bene ho l'immagine a bisogno di piu' luminosita' essendo un piccolo rifrattore?
ciao peppe74


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'esposizione deve essere rapportata alla qualità del cielo, alla precisione di guida, alla focale, all'apertura, al soggetto da riprendere.
Se hai un soggetto come la Luna non farai 4 minuti di esposizione ma se vuoi riprendere una nebulosa come la IC2118 non ti basteranno esposizioni per un'integrazione di oltre un'ora, se non hai un cielo ultra scuro.
In questi casi è l'esperienza che viene in soccorso. Si prova, si sbaglia, ci si corregge e così via.
Il confronto è sempre utile e costruttivo ma io non posso sapere, dietro un monitor, le tue condizioni di ripresa. Le sai solo te. Ecco perché devi fare prove su prove. Così comprendi quali sono i limiti tuoi e dell'insieme di tutti i parametri che ti ho detto prima.
Io preferisco esporre a 400 ISO e fare molte esposizioni da sommare in modi diversi. In questo modo non faccio il dark visto che non mi riesce gestirlo ancora bene.
Devo imparare. Ma non ho fretta, In fondo sono ancora così giovane!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
winny ha scritto:
Molto bella davvero. Sto meditando anche io alla modifica della 300d e la tua foto mi spinge anche di più all'impresa.

Prima di farlo però mi sarebbe piaciuto confrontare un pezzetto del raw dell'immagine (quello a 12 bit) con la ripresa che avevo fatto sul medesimo soggetto (anche solo un pezzetto di una esposizione da 6 minuti). Sarebbe possibile?

Grazie e a presto
Francesco

Ho messo in rete un singolo frame grezzo.
Lo trovi su www.renzodelrosso.com/appoggio.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Grazie! Ho preso il il file della crescent: adesso me lo studio per bene (per quanto so fare...).

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
No è proprio la pacman! Veramente bella... senza nessun filtro vero (uhc o altro) giusto?

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porc.
Ho sbagliato il nome del file.
Sono proprio cotto stasera
Comunque le foto le faccio sempre senza filtro.

Edit: Corretto nome del file

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima davvero!
Vista col dob da 52 cm allo star party, si intuiva benissimo la forma e la nebulosità era + che evidente!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010