1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Quelli si li conosco. Intendevo proprio l'alone ovvero quel disco di varie
dimensioni, a seconda dell'intensità della stella, che circonda le stelle.
In questo caso si tratta di "stellone" e quindi gli aloni sono particolarmente
pronunciati. Anche nell'immagine fatta da me su due stelle delle pleiadi
è ben visibile l'alone. Quello che non mi torna è come mai la sua superfice
non sia costante ma è interrotta ogni tanto come delle fratture radiali.

Ho capito. L'alone credo sia dovuto allo spianatore di campo e riduttore di coma (riflessi non completamente bloccati)
Le strutture radiali le ho viste anche su altre foto (vedi la foto della nebulosa fiamma sul mio sito per fare un esempio) e non so a cosa siano dovute, forse a microgranelli di polvere sullo spianatore di campo.
Per il discorso digitale e pellicola ti rimando all'immagine del nuovo topic "cosa si può fare con la pellicola"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io pensavo a dei riflessi interni alle lenti dello spianatore e le interruzioni
effetivamente a dei granelli di polvere.
Grazie per l'info :lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Renzo! Bellissime immagini! Questo fa capire cosa è in grado di fare una reflex digitale dopo la modifica!

Sarei tentato di farci un pensierino anche se perderei la garanzia...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono quasi pentito di averti aiutato Renzo, hai da pochi giorni la 300 modificata e i tuoi scatti "di prova" sono fantastici.
Io ho la 350D modificata da sei mesi e non mi sono nemmeno avvicinato a questi risultati...
Cerco qualche scusa tipo "mia moglie mi tallona" oppure "sono troppo occupato dal lavoro" o meglio "ho il QI basso" ma ormai sono a terra... :cry: :cry:
Credo di essere colpevole anche io per aver aiutato il "mostro" che già eri...

Scherzi a parte le tue prime immagini sono già spettacolari e rappresentano uno stimolo per migliorarsi sempre di più, complimenti e grazie...

PS...ho deciso di venire allo scoperto...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Oggi nella pausa pranzo ho cominciato a dare un'occhiata a qualche scatto di prova sulle pleiadi. probabilmente ci sarà da divertirsi.
Anzi. Se qualcuno vuole i files grezzi (sono 5 scatti da 6 minuti l'uno) per divertirsi me lo dica che li metto a disposizione.
Pite ha scritto:
disponibile!


Ecco i files.
Ho creato una pagina web estranea al mio sito con alcuni files condivisibili.
http://www.renzodelrosso.com/appoggio.htm
Ogni tanto aggiungerò qualcosa per chi vuol divertirsi a "smanettare" nelle mie immagini :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il mercoledì 27 settembre 2006, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono permesso di fare una mia elaborazione dei tuoi file grezzi di M45...ma con quel materiale di base è tutto molto semplice... :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/170_PleiadiRenzo_2.jpg

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hem dov'è il link???

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due elaborazioni completamente diverse fra la mia e la tua.
Si nota che ho origini "chimiche" e non digitali, vero?
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo ci ho provato anche io :oops:

http://forum.astrofili.org/userpix/584_pleiadi_renzo_elab_pite_2.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COn Iris?
Hai provato la funzione asinh2?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010