Nepa ha scritto:
posso chiederti perchè è più performante l'astrodon?
I Filtri Astrodon sono realizzati in fusione di silicio e non semplice vetro crown; a detta del fabbricante dovrebbero essere più selettivi riguardo alla radiazione infrarossa con il vantaggio di un bilanciamento del bianco più facile, un fondo cielo più neutro in astrofotografia e minor dominanti rosse sulle alte luci nella fotografia convenzionale diurna. Se devo quindi cannibalizzare la reflex preferisco farlo con qualcosa che mi garantisca una resa in ambedue le modalità (astro e diurna) quanto più performante possibile e con meno problemi derivanti da tale modifica.
Sul sito Astrodon trovi comunque maggiori info.
Renzo ha scritto:
Io ho modificato tre canon con filtro baader e non ho trovato particolari differenze, una volta rifatta la calibrazione del bianco.
Tieni presente che la calibrazione fatta di giorno non ti consente di avere anche la calibrazione di foto in casa senza flash (lampade a incendescenza) che risulteranno particolarmente arrossate.
L'autofocus funziona normalmente.
Sul mio sito ci sono foto (sezione natura e macro) fatte sia prima sia dopo la modifica. Se non sapessi quando ho fatto le modifiche non saprei quali siano state fatte prima o dopo.
Grazie della info Renzo vado a dargli un'occhiata; mi preoccupa un pò il discorso della foto senza flash perchè preclude quindi la foto in luce ambiente.
Cieli quieti