1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, dopo un lungo tergiversare, mi sto avvicinando all'idea di acquistare uno di quegli elitari strumenti delle più blasonate ditte teutoniche :mrgreen:, da portare con me durante le mie escursioni in montagna per l'osservazione (praticamente solo diurna) soprattutto dei panorami e secondariamente della fauna. Non ho ancora scelto la marca (per quello sono ancora in alto mare), però, dato che in quei casi ho lo zaino già carico, vorrei uno strumento ragionevolmente compatto e leggero, ma che mi permetta anche lunghe osservazioni, perciò pensavo a un 30-32 mm. E questa è la domanda: ha senso restringere così la scelta, o farei meglio a riconsiderare anche i più compatti 20-25 mm? Voglio dire, il fatto che generalmente binocoli così piccoli a lungo andare tendano a stancare la vista vale anche per quelli di Leica, Swarovsky e Zeiss? Io non ho mai provato seriamente binocoli di livello simile e non so cosa pensare....

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
i compatti sono leggeri e piccoli ma mio parere ben piu scomodi nellósservazione di un 30-32 mm che e´quello che francamente sceglerei per le tue esigenze visti anche persi e ingombri accettabilissimi: tutti gli anni mi faccio 7-10 gg di escursioni in alto adige e nella maggior parte dei casi ho con me un 8x30; idem dicasi per i cacciatori di montagna

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, era quello che pensavo, ma adesso vado sicuro. In effetti, anzi, io preferivo nettamente i 30-32 mm :mrgreen:.

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho deciso di prendere un top di gamma nel suo genere, acquistando dagli Stati Uniti il SARD 6x42.
Mi aspettano giorni di preoccupazioni e tensione, nella speranza che il capitale investito non vada perso o danneggiato nel lungo viaggio. :roll:
Sperem

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai speso molto, allora?

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le quotazioni "teoriche" dell'oggetto e lo stato "presunto" con cui il venditore lo metteva in vendita non moltissimo.
Ma l'affare si conclude quando hai l'oggetto tra le mani, per adesso sono solo speranze.
Comunque si parla di alcune centinaia di euro.
Sicuramente dal punto di vista economico il tuo investimento è più oneroso, però un po' più tranquillo :mrgreen: .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima o poi passo dalla tue parti monpao, volgio proprio vederci dentro quell'affare dal campo stile ethos :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho riletto la recensione del tuo Sard su Binomania.... e sto ancora sbavando, dopo due ore buone :mrgreen:

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
antares66 ha scritto:
Ho riletto la recensione del tuo Sard su Binomania.... e sto ancora sbavando, dopo due ore buone :mrgreen:

Se poi ti capita, come è successo a me, di metterci gli occhi il problema si fa ancora più incurabile :D

Cita:
prima o poi passo dalla tue parti monpao, volgio proprio vederci dentro quell'affare dal campo stile ethos

Se tutto finisce bene volentieri.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta fra top di gamma
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 7:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene bene, un altro Sard, nello stivale :-))
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010