1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi associo alla richiesta di gaeeb :D
credo sia interssantissmo per tanti andare a fondo in un argomento forse trascurato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Se posso permettermi e se avete voglia, proporrei che la discussione in merito all'elaborazione rimanga pubblica.
Nonostante io non fotografi in Altazimutale, trovo tutto questo procedimento molto interessante e penso che anche altri astrofili gradirebbero sequir la discussione con relativi step di elaborazione.

Poi beh, se non volete non importa... è solo una richiesta.

Simone
Chiedi a Markigno di postare un tutorial del sw da lui proposto!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 18:04
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo una montatuta altazimutale non posso che non associarmi =)

_________________
Scope & Mount: Skywatcher 114/1000 su Synscan AZ GOTO - Firmware Synscan AZ 3.07 - Motor Control Firmware 2.6.81 - 2x Barlow Lens - Super 25mm - Super 10mm - Ploss 6.3 mm - 1.5x Erecting Eyepiece

Camera & Lens: Canon EOS 1100D (non modificata), Samyang 14mm f/2.8, Canon EF 50mm f/1.8, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Tamron 28-200mm AF Aspherical XR (IF), Samyang 500mm f/6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova...

ma dss non va bene?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Bella prova...

ma dss non va bene?

i dont use dss 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora vai Markigno spiegaci, se ti va e se puoi.
Apro il programma e tramite Add carico le foto che appaiono in lista, seleziono la migliore e mi appare l'anteprima sotto, tutta rossa (nel mio caso)

Immagine

Immagine

a questo punto devo migliorare la soglia di visualizzazione, e tolgo la flag su autocontrast e tocco i parametri dell'isto. a sx portandoli a 0 e 255 dopodiche disegno un quadrato col mouse su una stella al bordo sx della foto

Immagine

poi disegno un quadrato col mouse su una stella all'altro bordo della foto e mi disegna una linea tra le due stelle selezionate

Immagine

dopo vedo che al centro c'è min quality e evaluation count: lascio così? 0 e 1? altresì c'è il pulsante setting che se cliccato mi fa vedere la finestra qua sotto: devo modificare qualcosa?

Immagine

poi c'è a dx save options che se cliccato da la finestra di cui sotto dove capisco che posso selezionare il tipo di file di output ma nel menu a tenda sotto menu options devo lasciare normal operation o devo mettere altro?

Immagine

fatto questo e fatto ok vado su start e lui mi elabora le foto, no? La elaborazione ottenuta è la somma di tutte le foto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
32BOBO32, gaeeb, tuvok: il vs appello/richiesta è rimasto inascoltato/a....un vero peccato....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao ragazzi, scusate il ritardo ma non stavo seguendo l'argomento. SunBlack, i passaggi da te elencati sono corretti. I parametri min quality ed evaluation count servono solamente per lo stack diretto durante la ripresa, quindi non servono nel post processing. E' invece importante la finestra "Drizzle setting" dove puoi regolare il parametro "pixel fraction": tieni presente che i valori ottimali sono da 0,75 a 0,90 grazie ai quali puoi regolare la deframmentazione dei pixel per ottimizzare la derotazione dei frames durante lo stack. Il parametro "drizzle resolution" va mantenuto a 1,00 e serve solamente nel caso tu voglia aumentare la risoluzione dell'immagine. Il parametro "Extended view" va lasciato a 1,00 e si utilizza solamente in modalità di ripresa. Serve ad aumentare il campo inquadrato, gestendo in diretta il telescopio, creando così una specie di mosaico (questa funzione è fruibile ,purtroppo, solamente con camere DSI). Tornando allo stack, l'immagine finale ottenuta risulta essere la "somma" di tutti i frames che hai caricato. E' altresì importante la scelta delle due stelle per la derotazione. Il migliore risultato si otterrà scegliendo la prima stella il più vicino possibile al centro dell'immagine, e la seconda più vicino ai bordi. Nel caso in cui il centro immagine non può essere sfruttato (es. c'è una galassia) vanno utilizzate stelle a bordo immagine agli antipodi una dall'altra. La finestra "Save process" determina il tipo di immagine che verrà salvata e puoi lasciare "Normal Operation". Per quanto riguarda il tutorial del SW per lo stack immagini lo ha già praticamente realizzato SunBlack. Se qualcuno ha bisogno di informazioni sull'utilizzo del SW per l'acquisizione con camere Meade, sono a completa disposizione per ogni chiarimento.
Ciao, Marco

P.S. Per chiunque fosse interessato ad approfondire le tecniche di acquisizione immagini in altazimutale, non deve fare altro che chiedere, possibilmente in maniera mirata, vista la vastità dell'argomento


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010