1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel pomeriggio mi chiama il mitico e puntualissimo Andrea,e ci diamo appuntamento al solito posto alle ore 20.Arriviamo sul posto tutti e due in anticipo,così subito una chiaccherata e via per il sito osservativo.Dopo circa un ora,arriviamo,montiamo gli strumenti e mentre osserviamo il cielo sopra le nostre teste,notiamo subito due cose:

La prima,che nonostante siamo a 1300 mt e senza nemmeno un albero vicino,non tira un filo di vento.La seconda,anche se scesi dalla macchina da pochi minuti,la Via Lattea,appare in tutta la sua bellezza!

Finito di montare i nostri due dobson,il mio 16" e il suo 10",li collimiamo in un batter d'occhio,grazie ai collimatori laser,allineamo i cercatori ottici e i Telrad,e mentre gli strumenti si raffreddano,discutiamo sui target della serata.Ovviamente,tra una chiacchera e l'altra,le battute non mancano!

Dopo circa 30 minuti,quindi,dopo aver raggiunto un buon adattamento al buio,iniziamo con i target classici,tanto per far "un pò di riscaldamento",ma vediamo i target della serata:

M81-82:Galassie nell'Orsa Maggiore,60 x

M57:Nebulosa anulare della Lira,bellissima a 200 x

M56:Ammasso globulare nella Lira,sempre a 200 x

M13:Ammasso globulare in Ercole,sempre 200 x...con vicino la galassia NGC6207....M13 si vedeva ad occhio nudo.

M27:Nebulosa planetaria nella Volpetta,a 200 X

M71:Ammasso globulare nella Freccia 200 x

H20: Ammasso aperto nella Freccia 200 x

Cr399:Ammasso aperto

NGC6811:Ammasso aperto nel Cigno,a 60 X

NGC6888: Nebulosa nel Cigno a 72 x più OIII

NGC6960-92-95: Tutte e tre le Velo,nel 16" e OIII,sembrava di camminarci dentro!!! bellissime a 72 x,dove si vedevano,una moltitudine di filamenti!

NGC7331:Galassia in Pegaso,200 x

NGC7479:Galassia in Pegaso,163 X

NGC7814:Galassia in Pegaso,163 X

M15: Ammmasso globulare in Pegaso,300 x

M2: Ammmasso globulare nell'Acquario,300 x

NGC7009: Nebulosa nell'Acquario,300 x

M72: Ammasso globulare nell'Acquario,300 x

NGC7293: Nebulosa nell'Acquario

NGC457:Ammasso aperto in Cassiopea,72 x

NGC7789:Ammasso aperto in Cassiopea,72 x

NGC7662:Nebulosa in Andromeda

M31-32-110:Galassia di Andromeda e le sue compagne,60 x

NGC891:Galassia in Andromeda a 200 x

NGC752: Ammasso aperto in Andromeda,60 x

NGC404:Galassia in Andromeda,60 x

M33-NGC604: Galassia e regione HII,nel Triangolo,200 x

NGC772:Galassia nell'Ariete

M74: Galassia nei Pesci

M34:Ammasso aperto nel Perseo,60 x

Mel20:Ammasso aperto nel Perseo,60 x

NGC884-869:Doppio ammasso nel Perseo,60 x

M76:Nebulosa nel Perseo,200 x

NGC457:Ammasso aperto in Cassiopea,72 x

NGC7789:Ammasso aperto in Cassiopea,106 x

M42-43:Nebulosa in Orione,200 x e 60 x....magnifica!!!

Poi siamo rimasti appiccicati a Giove per un ora abbondante,i dettagli erano facilissimi,seeing 10!Stessa cosa,sulla falce Lunare,mai visti tanti dettagli,e sopratutto,immagini così ferme!!!

Poi abbiamo continuato con gli ammassi aperti nell'Auriga,qualche doppia qui e là,delle spazzolate sulla Via Lattea con gli oculari da 30 e 32 mm...e tornati su Giove...beh prima di andarcene,dovevamo!

Andrea,lo sò ho dimenticato non sò quanti target,ma è colpa tua...tra una battuta e l'altra mi hai fatto cazzeggiare,ma ridere anche..eheh


Allegati:
41178_1433218145239_1076474862_30966555_2045403_n.jpg
41178_1433218145239_1076474862_30966555_2045403_n.jpg [ 42.06 KiB | Osservato 1642 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande serata, forse la più densa di emozioni da quando osservo, sicuramente un seeing così non l'avevo mai trovato.

Giove reggeva tranquillamente i 400 X, con lo zoom nagler 3-6 ed il filtro Baader Neodymium era il massimo, macchia rossa evidentissima, una macchiolina scura nell'altro emisfero, una miriade di fasce minori.

Fra le emozioni maggiori, la "prima volta" della Helix (grandissima e spettrale), M2, la sempre splendida velo, la parte centrale di M42 vista a forti ingrandimenti, la galassia M77 nella Balena col suo luminosissimo nucleo, la 891 sul 16" di marcomatt. E tanto altro...

Ottimo il sito trovato da Marco; un po lungo il viaggio, ma cielo grandioso allo zenit e sul lato orientale (meglio del Tancia, ai livelli dell'Amiata); lato sud-ovest purtroppo rovinato da Terni sino a metà altezza, anchper colpa di alcune nuvole sulla piana. 1300 m di quota, prato enorme, da mega star-party, tappezzato di "ricordini" dalle mucche che ci hanno tenuto compagnia per tutta la notte.

Che dire? Spero si possa ripetere presto (prima che neve e freddo obblighno a quote più basse).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
E già,speriamo di poter riandare,prima che venga troppo freddo e sopratutto la neve :wink:
Ps dai i "ricordini" delle mucche,portano fortuna!!! :mrgreen:
Ps2 Andrea,abbiamo dimenticato di dire,il gran numero di meteore viste! :shock:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il lunedì 6 settembre 2010, 19:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi ragazzi, gran racconto e gran serata :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Gran bella serata Marco :)


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report del 04-09-2010
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
vi siete divertiti eh!!!??
I ricordini delle mucche portano bene a quanto vedo.
Bravi

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010