1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, ho da poco acquistato una superwedge per il mio 8", l'ho montata, inclinata a dovere, e ieri notte mi sono cimentato in qualche scatto con la mia 350D ma nonostante la testa equatoriale le foto mi sono venute strisciate come se fosse in alt/az, non ho usato autoguide ma ho cmq fatto pose di massimo 2 minuti. Da cosa puo dipendere, da un allineamento non ottimale, o devo settare qualche parametro nell'autostar, tipo il rateo d'inseguimento o non so cosa...
Aiutatemi per favore!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E tu pretendi di fotografare con un lx 90 senza autoguida?

Ti avevo fatto delle domande nell'altro topic e solo ora ho trovato qualche conferma a cio' che penso...

Ti rifaccio la domanda: hai fatto l'allineamento della montatura al polo?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 settembre 2010, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato ma sicuramente sbagliando, perche qual'e' il problema del non usare l'autoguida con un lx90? Lo so che vi sto rompendo ma sto cercando di imparare da voi la teoria e da solo la pratica, purtroppo vivo in un paese di 6000 anime e di associazioni di astrofili neanche l'ombra, capitemi...........


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Credo che ti sia già stato spiegato chiaramente, in altri topic, come funziona tutto l'ambaradan. Quoto alla grande Milo.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pionko ha scritto:
Ci ho provato ma sicuramente sbagliando, perche qual'e' il problema del non usare l'autoguida con un lx90? Lo so che vi sto rompendo ma sto cercando di imparare da voi la teoria e da solo la pratica, purtroppo vivo in un paese di 6000 anime e di associazioni di astrofili neanche l'ombra, capitemi...........


Per quanto preciso possa essere l'inseguimento di una montatura anche dal costo di 10000 euro ci sono sempre delle irregolarità nell'inseguimento causate dalla meccanica (vite senza fine e corona dentata) che con focali fino a 500mm forse non daranno strisciate (quelle da 10000 euro e qualche eccezione cinese ben riuscita), ma se utilizzi un 2000mm di focale come è il tuo LX 90 devi per forza usare un'autoguida e non è detto che tutto funzioni.

Con il tuo setup incomincia a fare foto in parallelo con la macchina dotata del suo obiettivo e già potrai fare cose interessanti per ANNI e costruirti l'esperienza per fare altro in seguito.

Io sono arrivato a domare un bestione come un Newton da 250 ma fotografo da circa 15 anni...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010