1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ok grazie !!
Spero fosse solo un pessimo seeing , i satelliti di giove saltellavano impazziti ....però che emozione , mi sembra di riuscire a scorgere il diametro dei satelliti ...visto che giove lo fanno tutti quasi quasi mi specializzo sulle sue lune :D

ho il firmware di quel francese per modificare la webcam e fare riprese in RAW : vale la pena con la Phlips 900 ?

ri-grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leoprix ha scritto:
Ecco il link:
http://www.baslerweb.com/beitraege/beit ... 99200.html

Il modello è:
acA640-100gm/gc


Allora Leonardo.
Dando un'occhiata direi che l'unico modello da prendere in considerazione è lo SCOUT.
Quest'ultimo infatti è praticamente lo stesso della Flea3 Point Grey e quindi ha sia il 618 che il 445 che molti altri sensori. Ha lo stesso fireware 1394B ma è più del doppio di dimensione...pesa comunque solo 150grammi, veramente pochissimo.
Tu per caso sai il prezzo di questi modelli SCOUT?
La Flea3 costa circa 595 Dollari + 100 di Kit + 100 di spedizione più dazi vari. Penso intorno agli 800 euro.
Sarebbe interessantissimo capire se veramente costa 299 euro oppure no!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf,
La Scout, anche se migliore da un punto di vista meccanico ed elettronico, sembra affetta da "artefatti" nella ripresa. Questo si legge nelle varie (scarse) prove:
http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/testing ... 640-120gm/
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

Il prezzo della Scout (con il 618) è di 680 euro (penso + IVA).

La ACE (che sembra non avere questi problemi) costa invece 480 (sempre + IVA).

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo...
Anche il modello ACE (sempre Basler) ha una versione con l'ICX445, però a 30 FPS invece che 16 della Chameleon (in pieno formato)....non so quanto costi, però.
Ho chiesto...

Che ne dici Raf?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leoprix ha scritto:
Dimenticavo...
Anche il modello ACE (sempre Basler) ha una versione con l'ICX445, però a 30 FPS invece che 16 della Chameleon (in pieno formato)....non so quanto costi, però.
Ho chiesto...

Che ne dici Raf?

Si Leo lo so.
Ho dei dubbi riguardo anche l'alimentazione. Non so se basta una express card per il portatile. Forse occorre anche un alimentazione esterna. A questo punto che migliorie ha rispetto alla flea3? Il prezzo forse che ha 200 euro in meno.
Direi tuttavia di approfondire l'argomento. Anche perché la scout in effetti sembra avere problemi e costa come la flea3.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora...abbiamo novità...
Inatanto anche con la Basler Ace GigE con l'icx445 riducendo l'AOI Height aumenta il FPS. Portandosi a 500 pixel si arriva a 56 FPS (solo riducendo l'altezza si aumenta il FPS):

http://www.baslerweb.com/downloads/1882 ... lator.html

Il costo...600 euro+IVA.
Se si ha la porta Ethernet non alimentata serve l'alimentatore: 61 euro+IVA

Molto interessante anche questo scambio di idee:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/2/vc/1
_____
Nella mia ricerca ho trovato anche un'altra marca che monta quel sensore. Ha sia la USB2 che la GigE. E' la tedesca IDS: http://www.ids-imaging.com/frontend/pro ... cam_id=148
_____
Saluti

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 15:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche la Allied ha messo da poco in commercio una camera "economica" GigE con il 445....

http://www.alliedvisiontec.com/emea/pro ... escription

Aspetto una quotazione...

Saluti

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Guardate qui...tra le tante cose si parla anche di un paragone tra il sensore della Chameleon (ICX445) e quello della Flea3 (ICX618)

A quanto pare la stessa Point Grey decreta un 25% di efficienza quantica per i tre canali RGB maggiore nella Chameleon rispetto alla Flea3 :mrgreen:

Ecco il link e di seguito un copia e incolla del post in oggetto: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/3920915/page/0/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/2/vc/1Ciao

Alessandro

Quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Since folks are all excited about the sensitivity of the 618 chip, I thought I'd point out that Pt Grey has a comparison chart of the 618 chip and the ICX445, which is also an ExView HAD chip, but 1/3" and with smaller (and more) pixels:

http://www.ptgrey.com/products/chameleon/index.asp



--------------------------------------------------------------------------------



I asked PGR a question how that QE comparison relates to resolution - that for the same resolution they will have such relative (618 vs 445) sensitivity, or it doesn't take resolution into account. At f/13.6 target is brighter than at f/20 so which would win is interesting.

I've got a reply, here is a quote:

Quote:
--------------------------------------------------------------------------------

What you're looking for in terms of a metric would be 'Relative Response' which measures the amount of light directed at the sensor vs. sensor response.

In case of ICX445 vs. ICX618 the relative response resembles the results from the QE for the most part with the ICX445 having approximately 25% better peak response.

Wavelengths below 400nm and above 750nm show virtually no significant difference in response.


--------------------------------------------------------------------------------

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 21:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ragazzi...
Oggi mi è arrivata la Basler ACE A640 in conto prova. E' una GigE con sensore ICX618.

La prima importante verifica è stata quella di farla funzionare sul mio portatile (MacBook Pro di quasi 3 anni, ovviamente avviato in modalità Windows). Difatti, il responsabile commerciale aveva messo un po' in guardia sulla compatibilità della scheda di rete dei portatili...

Primo approccio: è veramente minuscola! Anche solida direi, dato che tutte le parti esterne sono metalliche.

Una volta installato il software (in pratica una sorta di driver) ho provato a collegare la camera al computer e l'alimentazione alla camera. Sì, purtroppo se non si dispone di un'interfaccia Giga Ethernet alimentata, ci vuole l'alimentatorino esterno. La camera comunque va a 12 V, quindi non è difficile recuperare su internet lo spinotto e farsi in casa il cavo da attaccare ad un alimentatore standard da 12 V che difficilmente manca dal setup di un astrofilo.
-Primo problema....la camera non dà segni di vita. Fortunatamente, grazie al supporto tecnico del distributore italiano, ho potuto verificare che l'alimentatore che mi avevano spedito aveva un filo saldato male sullo spinotto!! Quindi sono stato "autorizzato" a modficare...

-Ok, ora la camera si alimenta, e si sente: scalda come una stufetta!!
-Riseco anche a farla vedere dalla rete e dal software Pylon Viewer...che mi mostra lo schermo in liveview e i comandi (quindi prima importante notizia positiva!)...ma....ma...non consente di salvare filmati! Proprio così, il software in dotazione consente solo di salvare frame singoli.
-Dopo un po' di ricerche trovo che chi ha provato queste camere ha utilizzato il software FireCapture (http://firecapture.wonderplanets.de/). Ho quindi installato il Java Runtime Environment e il FireCapture...
-Altro problemone: Avvio il FireCapture e durante l'avvio mi si apre una finestra con scritto: Microsoft Visual C++ Runtime Library Error...e si chiude l'applicazione!!

Quindi purtroppo, come vedete, invece di essere lì a scaricare Gb di filmati su Giove, sono qui a raccontarvi questa storia.

Ovviamente ho provato a ripulire i registri di Windows con due programmi diversi. Tra l'altro ci sono pochissime applicazioni installate...Nulla da fare.

Qualche consiglio?

GRAZIE!!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo io proprio non saprei aiutarti.
Direi che ci sono un pò troppi problemi.
Domanda: se uno ha l'uscita giga-ethernet sul portatile, comunque deve alimentarla esternamente?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010