1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mi è arrivata la DFK21 colore con filtro ircut, nonostante le condizioni non sembrassero favorevoli ho voluto testare la nuova camera forte dell'esperienza fatta la notte del 9 agosto con Guido.
Stavolta ho utilizzato il DK 316MM Zen, la prima parte della notte l'ho dedicata alla collimazione e all'attesa che il tubo andasse in temperatura, il seeing non era un granchè e stavo per smontare tutto , ma mi sono voluto godere il gigante gassoso in visuale con il Dall-Kirkam e ad un certo punto , a ridosso della mezzanotte , il seeing è cambiato radicalmente.
Ho preso la camera e il pc e ho cominciato a riprendere, sono rimasto piacevolmente sopreso da quanti dettagli vedevo sullo schermo, mai visto così.
Posto i risultati della nottata per condividerli con tutti e magari per qualche dritta che qualcuno mi saprà dare.
La prima immagine l'ho ottenuta con la lente di barlow 2x a 30 frames/sec
La seconda , la terza e la quinta con un tiraggio inferiore della barlow dell'ordine di 1,5x a 60 frames/sec
La quarta ad f14, che sarebbe la focale nativa del dall_kirkam a 60 frames/sec
Spero che siano di vostro gradimento,Domenico75


Allegati:
GIOVE030910A.jpg
GIOVE030910A.jpg [ 29.11 KiB | Osservato 670 volte ]
giovefinale1.jpg
giovefinale1.jpg [ 13.36 KiB | Osservato 670 volte ]
giovefinale2.jpg
giovefinale2.jpg [ 12.12 KiB | Osservato 666 volte ]
giovefinale3.jpg
giovefinale3.jpg [ 10.6 KiB | Osservato 666 volte ]
giovefinale4.jpg
giovefinale4.jpg [ 23.2 KiB | Osservato 666 volte ]

_________________
DOMENICO75


Ultima modifica di domenico75 il venerdì 3 settembre 2010, 18:24, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammappate' quanti dettagli. :shock:
Se questi sono i presupposti, non oso immaginare..quando avri piu' esperienza, e seeing. :shock:

Grande!!!...

A che focale hai ripreso Domenico?
Potresti darci qualche dato in piu' di ripresa, ed elaborazine?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo, per le focali ho aggiunto qualche dettaglio al post, il merito credo che sia dell'ottica e del seeing, io mi sono limitato ad elaborare leggermente e non ho dovuto nemmeno lavorare molto per selezionare i migliori frames perchè erano quasi tutti di qualità paragonabile.
Sono soddisfatto del risultato perchè per adesso è quanto di meglio sono riuscito a fare, però effettivamente il seeing è quasi tutto.
Grazie,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010