1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte molto belle! complimenti vivissimi!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa e pura astrofotografia. Grazie per averla condivisa,e complimenti ancora



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Immagini semplicemente straordinarie. Ancora complimenti

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie per i commenti e anche per aver sempicemente guardato le foto.

Il colore della Crescent

Come notato da molti (e dal Montechiari che si nasconde nell'anonimato ah ah ah!) il colore della crescent è diverso dal fondo dominato dalla emissione della regione HII e quindi dalla emissione Akkalfa e Accabeta.

Il colore è diverso e confesso che me l'aspettavo e mi ha fatto molto piacere che fosse così. Il punto è che il colore diverso NON riflette il processing (è stato tutto trattato in modo simile a parte delle vigorose maschere di luminanza sulla crescent per ridurne il contrasto con il fondo parecchio più debole) ma è determinato dalle peculiari condizioni fisiche presenti nella nebulosa.

La CN è eccitata da una stella Wolf Rayet estremamente calda. Le condizioni di ionizzazione sono molto particolari e piuttosto estreme. Assomiglia di più ad una nebulosa planetaria piuttosto che ad una regione HII. Infatti lo spettro della ngc6888 è ricco di Halfa (ovviamente) ma anche di OIII (5007 nm) e anche, cosa insolita, (Parker Astrophysical J 1978, 224, 873) dell'azoto ed elio ionizzati. Queste emissioni spostano il colore complessivo della 6888 verso il blu, da cui il magenta rosaceo nominato.

Un saluto a tutti, ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per lo spettacolo, più avanti ci sentiremo per ccd commander

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vitt! grazie mille. CCDcommander è una meraviglia. Fatti vivo quando vuoi, magari anche su skipe. ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi,

come ti avevo promesso, ecco i mie commenti alle riprese. Le affronto una per una:

VdB126: Bello il bilanciamento colore, ma non so perchè la trovo un pò "piatta"; visto il segnale che hai sulle sfumature delle nebulose oscure, direi che hai materiale per rendere quest'ultime più tridimensionali.

Crescent: stupendo contrasto cromatico e dettaglio, ma i rossi della zona ad emissione del campo sono eccessivamente saturi

M13: superbo, non mi viene in mente niente d'intelligente da dire

NGC4725: come M13

VdB143: Ottime le nebulose, ma hai penalizzato le stelle il cui colore è al di sotto del tuo standard

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010