1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 2:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti e scusate l'intrusione :lol: ho appena preso un dob 200 e scalpita per essere provato..se si fa una serata a campo felice mi farebbe piacere unirmi se poss. :D saluti marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per la serata a C.F. di sabato 7, apro un post appost :wink:

viewtopic.php?f=7&t=51565


Marco, tu e il tuo dob siete i benvenuti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
salve regà!

Benvenuto Grisù.

Anch'io sono di Roma, ed osservo dove/come posso, e vado alla ricerca di spezzoni di zone buie suburbane. Ci sono un manipolo di aree verdi (riserve, parchi, etc..) che si possono prestare alla bisogna quando non vuoi/puoi arrivare a Frasso/Tancia/CampoFelice/Campoatino, etc... : Insugherata, Marcigliana, Castel di Guido, La Monachina, Parco della Cellulosa, Malafede.

(Certo non saranno il Gran Sasso ne le Canarie, ma i principali oggetti deep riesci a coglierli).

La mia idea é quella di identificarne quante più possibile, e di cercare di far istituire dei "parchi delle stelle" (dove cioé chiunque - sia gente "comune" che astrofili esperti) possa recarsi in sicurezza e libertà specificamente per osservare il cielo notturno (sia con strumenti che senza).

Il 21 porto il mio tele ed il bino ad un evento pubblico in Abruzzo (cerca "Ambient'arti2010" su http://www.schioppo.aq.it, qui non riesco ad allegarti la locandina, é più grande della dim. max. ammessa).

Se next days resti in città si può provare a darci appuntamento. So anche di qualcun altro (con un C simile al tuo) che potremmo sentire se ha voglia.
Infine recentemente alla Torre Solare ho conosciuto due ragazzi del DIVA di M.tePorzio, molto bravi. Ci siamo ripromessi di sentirci presto.

Cieli Sereni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
Anche a me farebbe piacere trovare un gruppo di persone con cui fare qualche uscita e da cui apprendere... al di là delle associazioni.

Io abito in zona Talenti-montesacro (Porta di roma per intenderci).

Ho proprio bisogno di fare osservazioni con qualcuno che ne capisca e mi possa schiarire le idee!! :)

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
FabryAlliance ha scritto:
Ciao ragazzi,
Anche a me farebbe piacere trovare un gruppo di persone con cui fare qualche uscita e da cui apprendere... al di là delle associazioni.

Io abito in zona Talenti-montesacro (Porta di roma per intenderci).

Ho proprio bisogno di fare osservazioni con qualcuno che ne capisca e mi possa schiarire le idee!! :)


Anche io abito a Montesacro :wink:

Spesso però ad osservare vado in Umbria (provincia di Terni), più vicino a Roma vado a Frasso, lì è facile incontrare vari amici del forum...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
FabryAlliance ha scritto:
Ciao ragazzi,
Anche a me farebbe piacere trovare un gruppo di persone con cui fare qualche uscita e da cui apprendere... al di là delle associazioni.

Io abito in zona Talenti-montesacro (Porta di roma per intenderci).

Ho proprio bisogno di fare osservazioni con qualcuno che ne capisca e mi possa schiarire le idee!! :)


Anche io abito a Montesacro :wink:

Spesso però ad osservare vado in Umbria (provincia di Terni), più vicino a Roma vado a Frasso, lì è facile incontrare vari amici del forum...


Ma dai? Quindi c'è qualcuno nei dintorni che osserva il cielo !! :D

Io sto osservando dal tetto di casa , non è malaccio... l'altro ieri ho visto molto bene alcuni ammassi dello scorpione anche se sull'orizzonte e seing pessimo (abito su via nomentana). Però da quando ho il telescopio la metà delle osservazioni le ho fatte andando fuori roma... e tra poco andrò in un agriturismo in umbria dove il cielo è divino.
Però devo ancora chiarirmi parecchio le idee su ciò che mi serve davvero nella mia strumentazione.

Ma non è che se fai qualche osservazione mi posso aggregare per farmi spiegare un pò di cose... ? :oops:

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'aggregazione è il minimo necessario :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
FabryAlliance ha scritto:
Ma non è che se fai qualche osservazione mi posso aggregare per farmi spiegare un pò di cose... ? :oops:

Ehm...
viewtopic.php?f=7&t=52284

P.s.: è domani!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
L'aggregazione è il minimo necessario :mrgreen:


il prossimo w.e. non c'è nessuno a Campo Felice?

io ci sarò venerdì e sabato sera....sarò come la particella di sodio?

Romanacci fatevi sentire :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
maximoRed ha scritto:
L'aggregazione è il minimo necessario :mrgreen:


il prossimo w.e. non c'è nessuno a Campo Felice?

io ci sarò venerdì e sabato sera....sarò come la particella di sodio?

Romanacci fatevi sentire :mrgreen:


Per sciare a Campo Infelice va benissimo! :mrgreen:
ma c'hai il tancia che è mejo vicino a te ma va lì, no? :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010