pionko ha scritto:
Ci ho provato ma sicuramente sbagliando, perche qual'e' il problema del non usare l'autoguida con un lx90? Lo so che vi sto rompendo ma sto cercando di imparare da voi la teoria e da solo la pratica, purtroppo vivo in un paese di 6000 anime e di associazioni di astrofili neanche l'ombra, capitemi...........
Per quanto preciso possa essere l'inseguimento di una montatura anche dal costo di 10000 euro ci sono sempre delle irregolarità nell'inseguimento causate dalla meccanica (vite senza fine e corona dentata) che con focali fino a 500mm forse non daranno strisciate (quelle da 10000 euro e qualche eccezione cinese ben riuscita), ma se utilizzi un 2000mm di focale come è il tuo LX 90 devi per forza usare un'autoguida e non è detto che tutto funzioni.
Con il tuo setup incomincia a fare foto in parallelo con la macchina dotata del suo obiettivo e già potrai fare cose interessanti per ANNI e costruirti l'esperienza per fare altro in seguito.
Io sono arrivato a domare un bestione come un Newton da 250 ma fotografo da circa 15 anni...