1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì beh certo ognuno percorre la sua strada, e se si accorge di aver fatto la scelta giusta si sente di consigliare la stessa cosa anche agli altri, è normale. Però tutte le scelte restano comunque soggettive.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no il tuo traliccio è OGGETTIVAMENTE una pessima scelta :twisted: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
Io da neofita comunque, ti consiglio un bel dobson, da 20 cm!!!

Io avevo il tuo stesso budget e ho preso un dob da 150cm, va bene per il planetario e cominci a far qualcosa col deep sky, poi tutto dipende dal tipo di astrofila che vuole diventare.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no ti prego! un dob da 150 non ha senso, se non per risparmiare, ma a quella cifra nell'usato ti porti via un 150 con montatura equatoriale - che va bene su tutto - o altazimutale - che va bene su tutto, ma meno sul planetario - e per di più un bel f5 che sul deep e i campi larghi va meglio del tubone in foto :) scusa... e poi nessuno sa che tipo di astrofilo vuole diventare prima di incominciare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io come consiglio do sempre il solito (la scoperta dell'acqua calda), se ti è possibile aggregati al primo starparty e/o associazione di astrofili e/o serata osservativa, così da poter mettere direttamente l'occhio in diversi strumenti, ti si schiariranno le idee (riguardo la scelta) in maniera incredibile, inoltre probabilmente avrai l'occasione di osservare da un cielo quantomeno buono e di capire quanto questo si importante per vedere bene gli oggetti celesti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come vedi, Francy, ognuno dice la sua perchè ognuno segue le proprie sensazioni...se ci fossero altri 10000 utenti, sentiresti altri 10000 pareri!
Di certo, come ti consigliavano, uno star party ti dà la possibilità di conoscere, a seconda del numero dei partecipanti, molte delle configurazioni di tele più utilizzate dagli astrofili....ammenochè, non ti trovi ad uno star party di malati dei DOB... :) che, come vedi, non sono pochi.... :wink: Te ne accorgi quando vedi le auto che hanno i sedili posteriori abbassati e trasportano un barile, tipo fusto di olio lubrificante da 205 lt (esagerando un po'...), che assomiglia ad una bomba per attentati.... :P
Buon divertimento, qualunque scelta farà la tua ragazza!
Poi, se diventerà una malata del cielo, allora la vedrai preparare magari il tele la sera, e mettere la sveglia alle 4 del mattino, per sentirti dire: "domani ho un appuntamento con saturno...."....io sto quasi divorziando con mia moglie!!! :shock: :? :roll:

A proposito: ma stai leggendo i nostri post oppure è diventata una discussione tra di noi?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:

A proposito: ma stai leggendo i nostri post oppure è diventata una discussione tra di noi?


buona domanda, me la stavo ponendo anch'io ...
e trattala bene la moglie!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno!
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
Luke1973 ha scritto:

A proposito: ma stai leggendo i nostri post oppure è diventata una discussione tra di noi?


buona domanda, me la stavo ponendo anch'io ...
e trattala bene la moglie!


Eheheheh....mi sa che ha fatto la domanda ma poi non c'ha pensato più a questo forum!!! :evil:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010