salve regà!
Benvenuto Grisù.
Anch'io sono di Roma, ed osservo dove/come posso, e vado alla ricerca di spezzoni di zone buie suburbane. Ci sono un manipolo di aree verdi (riserve, parchi, etc..) che si possono prestare alla bisogna quando non vuoi/puoi arrivare a Frasso/Tancia/CampoFelice/Campoatino, etc... : Insugherata, Marcigliana, Castel di Guido, La Monachina, Parco della Cellulosa, Malafede.
(Certo non saranno il Gran Sasso ne le Canarie, ma i principali oggetti deep riesci a coglierli).
La mia idea é quella di identificarne quante più possibile, e di cercare di far istituire dei "parchi delle stelle" (dove cioé chiunque - sia gente "comune" che astrofili esperti) possa recarsi in sicurezza e libertà specificamente per osservare il cielo notturno (sia con strumenti che senza).
Il 21 porto il mio tele ed il bino ad un evento pubblico in Abruzzo (cerca "Ambient'arti2010" su
http://www.schioppo.aq.it, qui non riesco ad allegarti la locandina, é più grande della dim. max. ammessa).
Se next days resti in città si può provare a darci appuntamento. So anche di qualcun altro (con un C simile al tuo) che potremmo sentire se ha voglia.
Infine recentemente alla Torre Solare ho conosciuto due ragazzi del DIVA di M.tePorzio, molto bravi. Ci siamo ripromessi di sentirci presto.
Cieli Sereni
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)