1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
ma Giove alle 23,45 di ieri sera, brillantissimo come la luna è normale che non si vedano a fuoco le striature della superficie,

Con un 114mm direi che è abbastanza normale...
Hai verificato i diametri dei telescopi con cui sono state fatte le foto che hai visto? Considera che a raddoppio del diametro corrisponde un raddoppio del dettaglio visibile, e che le foto sono elaborate per evidenziare dettagli che ad occhio nudo si fatica a scorgere...

Cita:
tieni presente che non era di quel colore nocciola come le bellissime foto che stanno sul forum ma molto chiaro, lunare...

Appunto! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
ottimo, questa sera farò anche quest'altra prova..
ma Giove alle 23,45 di ieri sera, brillantissimo come la luna è normale che non si vedano a fuoco le striature della superficie, tieni presente che non era di quel colore nocciola come le bellissime foto che stanno sul forum ma molto chiaro, lunare...


Come ti ha detto Marco, un conto sono le foto, un conto l'osservazione visuale.

Inoltre devi regolare un po' gli ingrandimenti a seconda del seeing e delle condizioni.
Tieni presente che col tuo 114mm nella maggior parte delle serate la migliore immagine di Giove la dovresti avere tra 120x e 150x. Se vai oltre ti si "slavano" i dettagli sulla superficie.
Solo nelle serate di seeing eccezionale puoi buttarti fino a 200x.

A che ingrandimento osservavi?

Inoltre ricorda che più tempo osservi, più il tuo sistema occhio/cervello si "allena" a osservare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
osservavo con un 21 e comunque ho fatto la prova ed è seeing poiché il cerchio della luce della stella sfuocata era un turbinio....
ho fatto anche la foto alla polvere del primo speccho ma non le ho con me, domani le invio..
grazie di tutto come sempre.
claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
osservavo con un 21


Con un 21mm? Se non sbaglio il tuo telescopio è un 114/900.
Se è così avevi circa 43x, anche per questo (oltre al seeing) trovavi Giove troppo luminoso e vedevi pochi particolari. Dovresti provare ad osservarlo ad almeno 100x.

Insomma, non esagerare con troppi ingrandimenti, ma nemmeno con troppo pochi :)
Non hai un oculare da almeno 9mm?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
se non erro ne ho uno da 6 ...
mando in allegato le foto della polvere sullo specchio primario...
a presto
claudio


Allegati:
polvere.JPG
polvere.JPG [ 18.61 KiB | Osservato 767 volte ]
polvere2.JPG
polvere2.JPG [ 24.98 KiB | Osservato 767 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
mando in allegato le foto della polvere sullo specchio primario...

Niente di drammatico, ma un po' il contrasto ti si abbassa...

Se vuoi pulirlo devi:
1) smontarlo con estrema attenzione
2) soffiar via la polvere con una pompetta
3) aprire (a metà) il rubinetto di casa con acqua tiepida
3) mettercelo sotto per sciacquar via il più possibile senza toccar nulla

Fallo scolare bene e se già ti soddisfa non fare altro e lasciarlo asciugare.
Se invece ti sembra ancora sporco:

4) lavarti bene le mani (togliendo prima anelli, piercing o altra roba metallica) sfregandole abbondantemente
5) prendere una goccia di sapone per i piatti
6) strofinando con estrema delicatezza la parte alluminata togliere quello che è rimasto attaccato
7) sciacquarlo (possibilmente in acqua distillata)
8) farlo asciugare evitando che si formino goccioline sulla superficie

Questa è un'operazione standard, e ti capiterà di doverla effettuare tale e quale anche su diametri più grandi (io ho già lavato due volte il mio 30cm, e pesa parecchi chili)
Il rischio (minimo, se lavori con giudizio) è di rigare leggermente la superficie dell'alluminatura. Niente di drammatico, ma i graffi aumentano la luce diffusa, ed è meglio che ce ne siano pochissimi.

P.s.: se la qualità degli oculari non è buona, ad operazione compiuta potresti anche non notare alcuna differenza con lo specchio sporco... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 12:18
Messaggi: 30
mille grazie
a presto
claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto di un telescopio usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudiog ha scritto:
se non erro ne ho uno da 6


Perfetto, prova anche quello.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010