1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anpast ha scritto:
Scusate ma il fatto che sia rumorosa mi sembra abbastanza grave , soprattutto in relazione al prezzo di acquisto . La Starlight H9 a colori sarebbe una alternativa , ma purtroppo le Sbig hanno brevettato il doppio sensore .....e questa comodità si paga forse a scapito delle pure prestazioni .....

si è grave, ma comunque si risolve. Dark sei obbligato, un pò di dithering durante le riprese e ore di posa. Il doppio sensore è una comodità non da poco, tieni conto che io sono stato in grado di fare autoguida il giorno stesso in cui mi è arrivata, ora non ci rinuncerei.
Comunque se vuoi ti posso inviare un raw così te ne fai un idea anche tu! sul forum per metterlo dovrei salvarlo in jpg e non vorrei comprimerlo.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però in tutta onestà diciamo anche le magagne e cioè che il doppio sensore con filtri H-alfa stretti (tipo da 5-6nanometri in giù) è un disastro, perché le stelle guida spesso non si vedono.
Per il resto è di una comodità notevolissima.

Le immagini offerte dalle SBIG mediamente sono quelle che necessitano di più elaborazioni, però non si può negare che sapendoci fare i risultati sono quasi sempre di eccellenza.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
ok forse ci siamo !
mmmh , speriamo di non fare un cavolata .... cambio ccd giusto per eliminare l'ottica di guida e relativo ccd , così la EQ6 mi ringrazia ed io posso elettrificare l'unico fuocheggiatore rimasto ....e provo un ccd a colori ....finora solo b/n .....
alla peggio se proprio il rapporto segnale rumore non fosse buono passo al 300mm f/4 , ma spero di poter usare ancora il mio 250mm f/5 ....

filtri stretti non penso di usarne , al max un csl o un uhc-e contro l'inquinamento luminoso , ammesso che servano a qualcosa .....

ciaoooo
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ehm....prima di aprire il portafoglio ....su questa fascia di prezzo alternative in casa Sbig non ce ne sono ? St-8 e St-10 sono su un altro pianeta come spesa , il nuovo sensore 8300 non ha il ccd di guida ....la st-9 ha pixel da 20micron va bene sul C8 che però vignetta .....

pauuuuraaaa.....

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi un ccd con doppio sensore non credo hai molta scelta... o vai sull usato
oppure sul nuovo, ma la Sbig ti spenna... :evil:
D'altronde ti fanno pagare dei sensori oramai vecchi di anni, (come progettazione) anche se buoni, ancora migliaia di euro.....sicuramente la Sbig forte della sua fama, fa i prezzi che vuole.
Io ti consiglio se rinunci al doppio sensore e vuoi un chip a colori l'atik 383L.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so che prezzo ti faccia, ma la sbig un po' mi è sempre stata sui maroni visto che fa strapagare i suoi prodotti.
tieni cmq conto che in usa le puoi prendere nuove quanto le paghi qui usate.

Costa $2,495 nuova.

A quei prezzi cmq trovo assurdo il rumore che ti spaciano come normale:

* KAI-2000M: 13.5 e-
* KAI-2001M: 13.5 e-
* KAI-2020M: 7.6 e-

una atik da 400 euro ha meno rumore, come è possibile?

indubbio il secondo ccd è una comodità poi irrinunciabile una volta provata, cmq leggendo i possessori, 5sec di integrazione per trovare la stella, prenditi una buona montatura stazionata bene ^_^

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
hanno fatto il brevetto internazionale per questo....
del resto togliere dalla mia EQ6 l'80ED di guida e relativa camera ccd mi consente di avere un setup più leggero e non dover impazzire con 2 messe a fuoco , potendo elettrificare il fuocheggiatore rimasto del newton ....Magari in futuro potrei passare ad un newton da 12" .
ovviamente prendo il ccd kai2020 , puoi vedere in giro bei lavori fatti con questo sensore .

Valuta anche che anche su alcune Starlight hanno messo di recente dei sensori Kodak , ma non essendo termostatate non si sa che dark fare ( mentre sulla mia mx-916 con sensore Sony al limite il dark posso non farlo ) e questo è un bel problema su una camera ccd costosa come la Starlight H16 ....la Sbig è termostatata , ha l'otturatore meccanico ( dark senza mettere/togliere tappo al telescopio ) ed è possibile il raffreddamento ad acqua ....

ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ragazzi siamo agli sgoccioli , solo che non riesco a decidermi tra una monocromatica ( con kai2020 ) e una a colori ( con Kai2001 ) .
La seconda è più rumorosa e meno sensibile , la prima resta in bianco e nero ...
voi cosa acquistereste ?
ri-grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente prenderei la monocromatica, poi dipende da te, immagino che quella a colori costi anche molto meno (già costa meno in partenza ed è anche quella col sensore vecchio)

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000CXM ? la piglio ?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Anche io mi sto orientando verso la monocromatica , al max in futuro aggiungo la ruota ed i filtri interferenziali ( meglio della matrice di Bayer del ccd ! ) .

Del resto con il doppio sensore le alternative non sono molte : St-7 , St-2000 , St-8 , ma faccio già fatica a comprare la st-2000 . Peccato che la st 8300 non abbia il sensore di guida ....

la monocromatica con kai2020 mi costa 100 euro in più della colori con kai2001 ....

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010