1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao forum
ieri notte ho fatto partire maxim con 12 immagini da 20 minuti in ha su m57, poi mi sono buttato sul divano letto a dormire. Quando mi sono svegliato ho trovato la prima che aveva sbarellato la guida (immediatamente cestinata). Stasera ho "pulito" i grezzi con ccdops, ho sommato con Dss, ho fatto due regolazioni con cs3. Ripresa con Toscano a 2890 di focale, guidato con i 500 di focale del pentax 75, ccd stl11k e guida remota. Continuo con gli esperimenti in trinning. Aiutatemi!

Allegato:
Autosave002cs3.jpg
Autosave002cs3.jpg [ 437.74 KiB | Osservato 725 volte ]


Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il lunedì 6 settembre 2010, 22:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Geppe. Mi sembra che il materiale sia di buona qualità. Magari hai esagerato con lo stretch facendo apparire aloni ingrossati alle stelle ma direi che la tua immagine è molto valida e, con pazienza, potrebbe avere ulteriori miglioramenti

Ti ho mandato un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carissimo
Sono pienamente in accordo con Renzo. Credo che tu abbia per le mani un notevole dettaglio che va gestito al meglio. Nelle elaborazioni in Ha stò trovando un valido aiuto in Maxim, dove con 4 e dico quattro passaggi di numero ed un semplice assemblaggio di immagini i PS si ottengono immaggini già pressoche finite. Dobbiamo parlarne quando ci vediamo, spero a breve!
Salutissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe,
anche secondo me l'immagine ha un gran potenziale ma è da rivedere l'elaborazione, c'è qualcosa che ha creato l'alone alle stelle e non saprei dire se è questione di stretching o di curve nell'aver abbassato troppo nelle luci.

PS: visto che hai usato la ccd remota e l'ho presa anche io, come ti trovi e come devi impostare i settaggi di maxim, ancora non l'ho provata.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da questa foto si capisce poco cosa non è andato per il verso giusto, prova a mettere la sola somma senza ddp

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il segnale ce n'è di sicuro e si vede, all'inizio prova a non esagerare con gli stretch e vai morbido con l'elaborazione,anche se le prime volte non tiri fuori sino all'ultimo fotone non importa, man mano che farai esperienza i miglioramenti li vedrai da te.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà Geppe!
Che piacere sentirti in ottima forma!!! (dal titolo :mrgreen: )

Per la foto non ti dico nulla:
ho appena installato uno Xubuntu in un portatile vecchissimo e credevo di aver fatto fuori subito la scheda video...invece va come un treno, sembra rinato :D :P

Una foto inseguita da fare invidia!!

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi ed i suggerimenti.
Ora sono di corsa; stasera, quando rientro, ci risentiamo ed approfondiamo.
Buona giornata a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Come ha suggerito il buon Lebo, prova a postare una versione senza alcuna elaborazione. Dall'immagine che hai inserito si vede chiaramente che hai dato una deconvoluzione o un ddp sbagliato (lo noti dagli aloni staccati dalle stelle più grosse e dai buchi centrali su quelle più deboli). Inoltre le stelle non sono uniformi su tutto il campo a causa di qualche strano movimento, scollimazione o errore di allineamento in fase di somma. Per quanto riguarda il dettaglio mi sembra strano che con una posa così lunga non ci sia traccia della stella centrale in M57 che è solo di 14.7mv...tutto ciò mi fa pensare a qualche problema in fase di ripresa (seeing o quant'altro) che ti ha fatto perdere risoluzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi di nuovo qui.
Dunque, sono cosciente che ho fatto qualcosa di sbagliato. Di sicuro non ho applicato alcun filtro ddp. Dopo aver calibrato le singole esposizioni con ccdops (dark, flat, correzione colonna, rimozione pixel freddi e pixel caldi), ho dato tutto in pasto a Deep Sky Stacker. Ho poi aperto il risultato con cs3, ho smanettato sui livelli e sulle curve, ho applicato la correzione delle bande verticali e nuovamente agito sui livelli. Tutto qui.
Non mi resta che rifare tutto da capo, seguendo alcuni consigli ricevuti per mp e per telefono.
Giuseppe, la camera remota funziona benissimo. Inizialmente l'ho provata con ccdops e sono rimasto deluso per improvvisi errori nella guida. Poi ho connesso la camera con maxim, che ha rilevato automaticamente camera 1 (stl11k) e camera 2 (testa remota). Per aver ripreso con quasi 3000 di focale e guidato con 500, credo che il connubio sia perfettamente riuscito (quanto alla guida).
Ci risentiamo con il prossimo tentativo. Intanto Grazie a tutti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010