Ciao,
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie Joe dei commenti! Sui colori saturi rischiamo di non finire più la diatriba....

io per elaborare uso solo un monitor CRT calibrato con spyder. Per curiosità tu con cosa hai osservato?
Riguardo agli istogrammi troppo tirati, pure forse il monitor conta, ma forse sono anche gusti. Io non vedo particolari schiariture nel fondo di stelle.
In effetti i CRT sono sempre più lineari nella parte bassissima dell'istogramma rispetto alle lampadine (LCD) quindi mi sembra corretto che tu veda giusto il tutto. Io ho un Eizo LCD da 24" tarato con spider che copre quasi tutto lo spazio colore Adobe RGB ma i neri sono sempre un tantino non lineari anche in questi monitor più "professionali".
Lorenzo Comolli ha scritto:
Riguardo alle stelle attorno alla velo: già le ho ridotte parecchio, se vedessi l'originale la nebulosa sarebbe soffocata! Forse ci siamo abituati troppo bene guardando le splendide riprese in banda stretta fatta da alcuni membri del forum e questa invece è un banale RGB...
Per i colori troppo gialli: non dimenticare che siamo in piena Via Lattea, ed è giusto e normale che siano di quel colore! L'immagine è tarata sul bianco solare e non sono state fatte correzioni cromatiche.
Credo di essermi espresso male, non le vedo "grandi", le vedo troppo nette, con la parte di alte luci tutta piena e poi con poca curva scendono subito apparendo così un pò troppo "invasive" e che distraggono leggermente dalle nebulose ma, è una cosa personale.
E' vero, la zona è parecchio "gialla" ma forse mi piacerebbe più "arancio", con il giallo si perdono troppo gli azzurri che noi percepiamo peggio.
Lorenzo Comolli ha scritto:
De gustibus!
Non disputandum est!
Ciao ed ancora complimenti per il tuo modo di affrontare questo hobby!
Ciao da JOE