1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Altra bella serata ieri qui in bassapadana con umidità ancora insolitamente bassa, ma non come martedì....

foto invece che non mi convince niente......
balcone di casa 23\20° u.r.38\43%
eos450mod\np101@f5.4 astronomikcls
23x330sec 11xflat\d.flat\bias 23dark dithering man.
DSS(media) pscs2

posto due diverse elaborazioni una elaborata come sempre , la seconda assai più "lavorata" e facendo uso anche del sistema"man from mars" indicatomi da astrojoe(posto che lo abbia applicato come si deve)
come ho detto non mi convince, il fondo cielo maculato e tendente al rossiccio, sopratutto in alto, e difficile ottenere un contrasto soddisfacente, elusiva questa velo........
probabilmente occorreva molta più integrazione e subframe più lunghi e un cielo migliore e un fotografo migliore......

graditissimi consigli


Allegati:
Commento file: normale
velo010910-normal.jpg
velo010910-normal.jpg [ 365.04 KiB | Osservato 504 volte ]
Commento file: man from mars
velo010910-mfm.jpg
velo010910-mfm.jpg [ 403.1 KiB | Osservato 504 volte ]
Commento file: nuova elaborazione
velo010910mod3.jpg
velo010910mod3.jpg [ 404.38 KiB | Osservato 446 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il giovedì 2 settembre 2010, 16:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: brutta porzione della velo
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando l'istogramma direi che hai tagliato il fondo cielo, quindi c'è ancora molta informazione che potresti recuperare dai tuoi frame.
Concordo con te con la tonalità troppo rossa, l'immagine è anche da ribilanciare cromaticamente.
Belle le stelle e l'inseguimento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: brutta porzione della velo
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Guardando l'istogramma direi che hai tagliato il fondo cielo, quindi c'è ancora molta informazione che potresti recuperare dai tuoi frame.
Concordo con te con la tonalità troppo rossa, l'immagine è anche da ribilanciare cromaticamente.
Belle le stelle e l'inseguimento.


tagliare il fondo cielo è stato l'unico sistema che mi è venuto in mente per eliminare o meglio nascondere una specie di orribile gradiente rossastro che pervade tutta la parte superiore dell'immagine, inutili i tentativi di separare il fondo dalla nebulosa che occupa gran parte del campo inquadrato con deboli filamenti, pena clamorosa perdita di informazione......
un soggetto difficile, che mi fà apprezzare ulteriormente le belle immagini che vedo in giro, riproverò.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiunta altra elaborazione nel post iniziale, facendo largo utilizzo degli astronomy tools(hard gradient , dep sky noise, star colour) e cercando di gestire con più attenzione le curve, utilizzato anche sistema mfm.

di più ninzò......... :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che ti stai imbattendo in inquinamento luminoso, quindi gradienti malvagi ti rovinano un pò l'immagine, la 3 la trovo migliore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
in line di massima direi che concordo con Nicola, anche se capisco i problemi di gradienti. In effetti è troppo satura anche se i colori MFM sembrano sicuramente più ampi (specie gli azzurro/verdi della componente OIII sono più leggibili). C'è un eccesso di rosso nelle stelle, quindi probabilmente non hai un buon punto di bianco. Il segnale sembra esserci per poter certamente migliorare, vai così.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Dai che hai un tele spettacolare, i consigli te li hanno già dati e comunque il segnale c'è e se rivedi l'elaborazione migliorerà di sicuro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la ultima versione!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Dai che hai un tele spettacolare,


Si l'np 101 è una bomba, con seeing buono produce stelle piccolissime e la resa cromatica è ineccepibile.
Di fatto però non perdona niente, errori di inseguimento , fuoco o disassamenti anche minimi si vedono subito, inoltre adesso se faccio brutte foto non ho più scuse.......
purtroppo l'abito non fà il monaco, ma certamente aiuta........ :wink:


Grazie a tutti per i suggerimenti, ne farò tesoro.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, balcone di casa, Ferrara (quindi pianura con cielo mooolto velato), DSLR, hai compiuto un miracolo, particolarmente l'ultima elaborazione ha migliorato le cose in linea generale, probabilmente mancano ancora un pò le parti Blu/Verdi delle Velo ma credo che vista la situazione logistica sia molto difficile migliorare ulteriormente.

Hai provato a gestire due livelli separati in PS?
cioè Luminanza sopra in BN con modalita Luminosità e sotto il Colore, aumenta gli spazi di manovra.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010